Ita Airways, ufficiale l'offerta di Lufthansa per acquisire il 40% della compagnia aerea

Ita Airways, ufficiale l'offerta di Lufthansa per acquisire il 40% della compagnia aerea

Ita Airways, ufficiale l'offerta di Lufthansa per acquisire il 40% della compagnia aerea Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lufthansa ha presentato un'offerta per acquisire il 40% di Ita Airways, con l'obiettivo di aumentare progressivamente le proprie quote. La compagnia italiana entrerebbe nel grande gruppo internazionale Star Alliance e aumenterebbe la sua presenza di mercato

UN PASSO IMPORTANTE

La strada è ancora lunga, ma la direzione sembra quella giusta. Lufthansa ha presentato una offerta ufficiale per l’acquisizione del 40% della vecchia Alitalia. Non ci sono altre offerte, Air France-KLM e Delta - come era prevedibile- si sono tirate indietro. I numeri non sono pubblici, ma si parla di una cifra tra i 250 e il 300 milioni di euro. L’intento della compagnia tedesca è entrare con una quota di minoranza, per poi espandersi fino al controllo completo. La trattativa è avviata, ma ci sono diversi nodi da sciogliere. Negli anni sono stati numerosi i tentativi di rilancio della compagnia aerea italiana, ma sono tutti falliti. Questa potrebbe essere la volta buona, Lufthansa sa come si fa: ha già acquisito e risanato Swiss, Austrian e Brussel Airlines. Un buon indizio è l’appoggio dei sindacati, resta da vincere qualche resistenza nazionalista di chi ancora sogna una compagnia di bandiera senza proprietari stranieri, ma nel mercato di oggi è impossibile sopravvivere al di fuori di una grande alleanza internazionale.

IL PROGETTO LUFTHANSA

Nelle intenzioni dei tedeschi, Ita Airways coprirebbe il mercato nazionale europeo ed intercontinentale dalle basi di Fiumicino, Linate e Malpensa. Per il Nord America avrebbe collegamenti diretti propri ed entrerebbe nell’alleanza con United Airlines ed Air Canada. In aggiunta potrebbe sfruttare le coincidenze con Lufthansa via Francoforte e Monaco. E Roma sarebbe una rampa di lancio verso l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia. Il colosso tedesco, che già un anno fa aveva cercato di acquisire Ita Airways in collaborazione con il gruppo MSC, ora corre da solo ma ribadisce con un comunicato di tenere particolarmente a questo affare: "Per il Gruppo Lufthansa, l'Italia rappresenta il mercato più importante al di fuori dei mercati domestici e degli Stati Uniti. La volontà di integrare Ita Airways all'interno delle compagnie del Gruppo risiede nel forte interscambio del Paese a livello globale, tramite viaggi d'affari e privati, nella sua forte economia orientata all'esportazione e nel suo essere uno dei luoghi turisticamente più attrattivi in Europa". 


IL COLOSSO E LA START UP


Lufthansa è una delle compagnie più grandi d'Europa e del mondo. Il Gruppo conta oltre 105 mila dipendenti e nell'anno fiscale 2021 ha generato ricavi per 16,8 miliardi di euro. E' quotata sul listino di Francoforte ed ha una capitalizzazione di Borsa di 10,77 miliardi di euro. Ai comandi c'e' l'amministratore delegato Carsten Spohr. Tra le compagnie sussidiarie interamente controllate figurano Austrian Airlines, Brussels Airlines, Swiss International, Air Dolomiti, Lufthansa Regional, Eurowings, Lufthansa Cargo. Dispone di due hub: Francoforte e Monaco, da dove si possono raggiungere località in ogni angolo del mondo. Lufthansa e le compagnie associate sono inserite nell'alleanza Star Alliance, che tra l'altro comprende tra l'altro United Airlines, Air Canada, la scandinava SAS, Thai, la giapponese Ana, Air China, poi ancora la greca Aegean, Air India, Air New Zeland, Turkish, Singapore Airlines. Ita Airways confluirebbe in questa alleanza, dovendo uscire da Sky Team ( che tra l'altro comprende Air France-KLM e Delta). La nuova compagnia italiana è nata il 15 ottobre 2021 sulle ceneri della vecchia Alitalia, al momento la proprietà è totalmente statale. a una flotta di 69 aerei e una forza lavoro di 3.600 dipendenti. Quest'anno entreranno in funzione 39 aeromobili di nuova generazione: già sono arrivati gli Airbus 350-900 per le tratte intercontinentali, cui si affiancheranno gli Airbus 330-900 Neo. Per il corto medio raggio entreranno in flotta gli Airbus 320 Neo e gli Airbus 220 ( i primi quattro esemplari di questa macchina sono già in servizio). L'ampliamento della flotta portera' Ita ad essere "nel 2026 la compagnia più green d'Europa" con l'80% di flotta di nuova generazione, ma "già a fine 2023 la flotta sara' al 50% di nuova generazione". Circa le rotte, Ita vola verso 51 destinazioni, di cui 9 intercontinentali ( tra cui New York, Buenos Aires, San Paolo, Tokyo), 22 internazionali e 20 nazionali. In estate lancerà voli per Washington e San Francisco e da novembre per Rio de Janeiro. Tra le destinazioni intercontinentali servite da Ita ci sono gia' New York, Buenos Aires, San Paolo, Los Angeles, Tokyo, Nuova Delhi e le Maldive. E - a differenza di quanto scrivono gli oppositori della vendita a Lufthansa- questi collegamenti diretti verranno confermati anche dopo il cambio di proprietà. 




Argomenti

aerei
Alitalia
Ita Airways
Lufthansa
voli

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus