Ita Airways cresce e allarga i propri confini, gli aerei intitolati ai grandi campioni dello sport italiano

Ita Airways cresce e allarga i propri confini, gli aerei intitolati ai grandi campioni dello sport italiano

Ita Airways cresce e allarga i propri confini, gli aerei intitolati ai grandi campioni dello sport italiano


La compagnia aerea che ha preso il posto di Alitalia allarga il suo network con nuovi collegamenti; i primi mesi di operatività contraddistinti da grande puntualità; i velivoli in nuova livrea intitolati ai grandi campioni dello sport italiano

CAMPIONI CHE FANNO VOLARE

Negli aeroporti italiani, ma anche all’estero, capita sempre più spesso di vedere la luminosa livrea azzurra, nuovo abito degli aerei della vecchia Alitalia. Le operazioni di verniciatura proseguono a gran ritmo e ovviamente avranno la stessa colorazione anche gli aerei nuovi che verranno consegnati nei prossimi mesi. L’altra grande novità riguarda il “vessel name”, cioè il nome con cui viene battezzato ogni singolo aeromobile. Eravamo abituati ad aerei intitolati a città, località turistiche, isole, scrittori, artisti. Il nuovo corso ha deciso di dedicare i velivoli a campioni dello sport che hanno fatto grande l’Italia. Appena prima di Natale, è entrato in servizio l’Airbus 320 intitolato a Paolo Rossi. Poi sono arrivati Fausto Coppi, Gino Bartali, Pietro Mennea, campioni scelti dalla dirigenza della compagnia. Gli altri candidati sono invece stati scelti dai viaggiatori, con un sondaggio on line. Sono già entrati in servizio gli A 330 dedicati a Francesco Totti e alla leggenda dei motori Tazio Nuvolari, e gli A 320 intitolati a Gigi Riva, Alberto Tomba, Deborah Compagnoni, Sara Simeoni, Francesca Schiavone e Giacomo Agostini. E nelle prossime settimane altri aerei verranno battezzati con questi nomi: Giuseppe e Carmine Abbagnale, Roberto Baggio, Enzo Bearzot, Novella Calligaris, Deborah Compagnoni, Alessandro Del Piero, Marcello Lippi, Andrea Lucchetta, Dino Meneghin, Adriano Panatta, Federica Pellegrini, Flavia Pennetta, Valentino Rossi, Marco Simoncelli e Gustav Thoeni. Il calcio vince con sette aerei intitolati, ma sono ben rappresentati ( con tre velivoli a testa) anche tennis, sci, motociclismo. E non ci si è dimenticati di ciclismo, atletica, canottaggio, nuoto, automobilismo, pallavolo e basket. Questa mattina all’aeroporto di Fiumicino, nella bella lounge Piazza di Spagna, erano presenti i vertici dello sport italiano e diversi campioni: c’erano il presidente del CONI Giovanni Malagò, la sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali, poi Bebe Vio, Gregorio Paltrinieri, Simone Barlaam, Giuseppe Abbagnale, Novella Calligaris, Deborah Compagnoni, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Adriano Panatta, Filippo Ganna, Andrea Lucchetta, Dino Meneghin, Gustav Thoeni, Elisa Balsamo, Giacomo Agostini, e con loro il Presidente Giovanni Petrucci, la signora Federica Cappelletti ( vedova di Paolo Rossi), Nicola Riva (figlio di Gigi), gli eredi Gioia Bartali e Angelo Fausto Coppi, e il Direttore del Museo dedicato a Tazio Nuvolari, Giuseppe Pottocar.


SI ALLARGA IL NETWORK, AMERICA E NON SOLO

Ita Aiways sta crescendo, anche sul mercato intercontinentale. Alla tratta Roma-New York, da oggi si aggiunge il servizio diretto da Fiumicino a Miami e da domani toccherà a Boston. Il prossimo 2 aprile via al volo Malpensa-New York, poi da giugno partiranno i collegamenti diretti da Roma per Los Angeles, Buenos Aires, San Paolo e Tokyo, che verranno operati anche dal nuovo Airbus 350, l’ammiraglia della flotta, i cui primi esemplari verranno consegnati tra un paio di mesi. Novità nell’orario estivo di ITA Airways anche per le mete più gettonate del Mediterraneo, con nuovi voli verso le isole dell’Italia, Spagna, Grecia e Croazia. ITA Airways in particolare opererà voli stagionali nel mese di agosto da Roma FCO e Milano LIN a Lampedusa, Pantelleria, Corfù, Heraklion, Rodi, Ibiza, Minorca e Maiorca. Sempre nel mese di agosto verranno inoltre servite da Roma FCO le destinazioni Cefalonia, Dubrovnik e Spalato e da Milano Linate la destinazione Salonicco. Insomma, la start up prova a diventare grande. Per ora con ottimi risultati sul piano dell’operatività: al 15 febbraio 2022 ITA Airways ha registrato il 96,9% dei voli atterrati in orario, e il 99,9% nella regolarità dell’intero operativo. ITA Airways a gennaio 2022 è risultata la prima compagnia aerea in Europa per puntualità e la prima a livello mondiale in termini di regolarità. A certificarlo sono i dati di FlightStats, autorevole società indipendente USA che ogni mese stila la classifica di tutte le compagnie aeree per questi indicatori



Argomenti

AEREI
CAMPIONI
ITA AIRWAYS
SPORT
VOLI

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia