Istat, per gli Italiani ci sono buone notizie: aumentano reddito e potere d’acquisto delle famiglie

Istat, per gli Italiani ci sono buone notizie: aumentano reddito e potere d’acquisto delle famiglie

Istat, per gli Italiani ci sono buone notizie: aumentano reddito e potere d’acquisto delle famiglie


L’indebitamento delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Prodotto Interno Lordo ha mostrato un peggioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per la minore incidenza delle entrate, riflesso in una riduzione della pressione fiscale

Famiglie più ricche e pressione fiscale in calo nel primo trimestre. A rilevarlo è l'Istat, secondo cui il potere d'acquisto delle famiglie è aumentato del 3,1% tra gennaio e marzo 2023 rispetto ai tre mesi precedenti, grazie al sensibile rallentamento della dinamica dei prezzi (+0,1% la variazione congiunturale del deflatore implicito dei consumi).


L’Istituto

L'Istituto sottolinea anche che la propensione al risparmio delle famiglie, pur continuando il suo calo in termini tendenziali, ha segnato il primo aumento in termini congiunturali dopo diversi trimestri di diminuzione, attestandosi al 7,6%, in crescita di 2,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato del 3,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali è cresciuta dello 0,6%.


L’indebitamento

Nello stesso periodo, l'indebitamento delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil ha mostrato un peggioramento rispetto allo stesso periodo del 2022 per la minore incidenza delle entrate, riflesso in una riduzione della pressione fiscale. In particolare, segnala l'Istat, il deficit si è attestato al pari al 12,1% contro l'11,3% segnato nei primi tre mesi dell'anno scorso. Il saldo primario delle Ap (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un'incidenza sul Pil del -8,8% (-7,6% nel primo trimestre del 2022). Anche il saldo corrente è stato negativo, con un'incidenza sul Pil del -6,0% (-5,9% nel primo trimestre del 2022). La pressione fiscale è stata pari al 37,0%, in riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.


Le imprese

Sul fronte delle imprese, la quota di profitto delle società non finanziarie è risultata pari al 43,7% nel primo trimestre, in riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto ai tre mesi precedenti. Si tratta del primo calo congiunturale dal primo trimestre del 2021. Il tasso di investimento, pari al 24,0%, è diminuito di 0,3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.

 


Argomenti

famiglie
fisco
Fotogramma
Istat

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump