Istat, l'Italia invecchia sempre di più e si svuota il Sud

Istat: l'Italia invecchia sempre di più e si svuota il Sud

Istat: l'Italia invecchia sempre di più e si svuota il Sud


Previsioni non positive fino al 2065

Gli ultimi dati dell'Istat in previsione fino al 2065 vedono il nostro Paese invecchiare sempre di più mentre si svuota il Sud. La popolazione residente in Italia sarà pari a 58,6 milioni nel 2045 e a 53,7 milioni nel 2065. La stima è resa nota dall'Istat nel report "Il futuro demografico del Paese". La perdita rispetto al 2016 (60,7 milioni) sarebbe di 2,1 milioni di residenti nel 2025 e di 7 milioni nel 2065. Le future nascite non saranno sufficienti a compensare i futuri decessi. Nei prossimi anni assisteremo in modo evidente ad uno spostamento del peso della popolazione dal Mezzogiorno al Centro-nord del Paese.
Siamo sempre di meno e, soprattutto, sempre più anziani. La conferma di una tendenza ormai annosa viene rafforzata nel report elaborato dall’ Istat sul futuro demografico dell’Italia. I dati parlano di una popolazione italiana destinata a diminuire in maniera crescente tanto che nel 2065, tra poco meno di cinquant’anni, quindi, saremo 53 milioni. Oggi siamo poco più di sessanta milioni. Peraltro siamo sempre più anziani, cresce l’aspettativa di vita arrivando a 86 anni per gli uomini e a 90 per le donne e l’età media aumenterà dai 44 anni attuali fino a 50 anni. Una popolazione dove le future nascite non saranno sufficienti a compensare i futuri decessi, sottolinea ancora l’Istat. Anche se il tasso di fecondità per le donne italiane aumenterà tuttavia questo non basterà a invertire la tendenza. Infine tra Nord e Sud crescerà il divario demografico, con un aumento dei residenti nelle regioni settentrionali e un progressivo svuotamento di quelle del Mezzogiorno


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”