Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti

Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti

Istat, italiani più soddisfatti, ma diffidenti


Migliora anche il giudizio delle famiglie sulle proprie risorse economiche

Un'indagine Istat sulla soddisfazione degli italiani per le loro condizioni di vita mostra che la popolazione è più soddisfatta, due persone su cinque addirittura “molto soddisfatte”. Resta però sempre cauta, se non diffidente nei confronti degli sconosciuti. Il quadro emerge dall’indagine Istat, un indicatore che nei primi mesi del 2018 è tornato a crescere leggermente dopo la stasi registrata nel 2017. In particolare la stima delle persone di 14 anni e più che esprimono una elevata soddisfazione per la propria vita nel complesso passa dal 39,6% del 2017 al 41,4% dello scorso anno con un incremento anche di quanti si dicono soddisfatti della propria situazione economica, che raggiungono il 53,0% dal 50,5% del 2017. Buone notizie anche sul fronte lavoro con il 76,7% degli occupati che si dichiara molto o abbastanza soddisfatto, sostanzialmente come nel 2017. In questo caso sono più soddisfatte del proprio lavoro le donne (77,6%) rispetto agli uomini (76,1%). Nel 2018, aumenta anche la quota di famiglie che giudicano la propria situazione economica stabile (dal 59,5% del 2017 al 62,5%) o migliorata (dal 7,4% all' 8,1%). Nonostante l'incertezza dello scenario complessivo migliora anche il giudizio delle famiglie sulle proprie risorse economiche, la quota di chi le valuta adeguate sale dal 57,3% del 2017 al 59,0% del 2018.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro