Istat 2020, crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia

Istat 2020,  crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia

Istat 2020, crollano le nascite in Italia, giù anche i matrimoni a causa della pandemia


Lo scorso anno nel nostro Paese si è registrato un numero record di decessi dovuti al coronavirus

In Italia nascono sempre meno bambini. L’anno scorso è stato registrato un picco negativo a causa della pandemia e non solo, dopo il crollo già registrato nel 2019. Nel 2020 gli iscritti in anagrafe per nascita sono stati appena 404.104, quasi 16 mila in meno rispetto all’anno precedente, vale a dire un saldo negativo pari al 3,8%. Si può parlare di una tendenza generalizzata in tutto il Paese, ma è possibile fare dei distinguo, in base ai dati diffusi dall’Istat.


Nascite a picco, il crollo è più accentuato nell'Italia nord-orientale 

Il calo maggiore delle nascite in Italia si è evidenziato al Nord-ovest, -4,6%, mentre il Sud si attesta a -4,0%. La zona più prolifica risulta essere la provincia autonoma di Bolzano, in cui nel 2020 sono nati 9,6 bambini per mille abitanti. Fanalino di coda in tal senso è, invece, la Sardegna che figura, appunto, all'ultimo posto con il 5,1 per mille. Questi dati sono contenuti nel rapporto Istat denominato “La dinamica demografica durante la pandemia covid-19- anno 2020”. Il calo delle nascite, ha sottolineato l’Istituto di Statistica, si è accentuato lo scorso anno nei mesi di novembre e  di dicembre, effetto della prima ondata della pandemia.


In calo i matrimoni, quelli religiosi in netta diminuzione 

In base ai dati diffusi quest’oggi dall'Istat, si può parlare di un vero e proprio crollo. I matrimoni, già in calo nel 2019, si sono ridotti del 47,5% rispetto all’anno precedente. attestandosi a 96.687. Numeri in netta diminuzione per le unione religiose. Si evidenzia un picco negativo del 68,1%. Giù anche quelle civili, - 29%.


Quanti decessi a causa del Covid, mai così tanti dal dopoguerra

Il quadro demografico in Italia ha subito un profondo cambiamento a causa dell'impatto del coronavirus sul numero dei morti. Nel 2020 i decessi in totale sono stati 746.146, il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra, con un aumento rispetto alla media di oltre 100 mila unità. Il Nord, con il 14,5% sul totale dei morti, ha registrato il maggior peso percentuale. Il 6,8 dei decessi si è registrato lo scorso anno nel Centro della Penisola, il 5,2% nelle regioni meridionali.



Argomenti

crollo nascite
Covid
Istat

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato