Irresistibile Sofia Goggia, l'azzurra vince la discesa di Crans Montana, bissando il trionfo di ieri

Irresistibile Sofia Goggia, l'azzurra vince la discesa di Crans Montana, bissando il trionfo di ieri

Irresistibile Sofia Goggia, l'azzurra vince la discesa di Crans Montana, bissando il trionfo di ieri


La Coppa del mondo di sci ha regalato un'altra giornata storica all'Italia, su Rtl 102.5 la felicità dell'atleta bergamasca

Ennesima impresa di Sofia Goggia. L'azzurra ha bissato il successo di ieri, vincendo questa mattina anche la seconda discesa di Crans Montana. Per la bergamasca si tratta della quarta vittoria consecutiva in questa disciplina, l' undicesima in carriera. Ora la fuoriclasse italiana guida la classifica di specialità con ampio margine, a quota 480 punti contro i 285 di Breezy Johnson. Un bottino che si può definire rassicurante. Sul podio è salita anche un’ altra azzurra, Elena Curtoni, che ha tagliato il traguardo alle spalle della svizzera Lara Gut-Behrami. E domani a Crans Montana è in programma il superG. Sofia Goggia al termine della gara odierna è stata intervistata da Rtl 102.5.


Ho vinto grazie all'esperienza, così  Sofia Goggia su Rtl 102.5

Ieri ho vinto gareggiando in una tormenta, avevo un po’ di vento contro ed è stata una gara condizionata da questa bufera, da queste folate che andavano e venivano. Oggi, invece, non c’era il vento ma vi era una scarsa visibilità, non vi era contrasto la pista sembrava appiattita, alla fine penso di essere venuta giù con l’esperienza” queste le affermazione a caldo di Sofia Goggia, rilasciate su Rtl 102.5. Poi una battuta sul suo regime alimentare, che si dice essere molto rigido. “Regime controllato? Io, veramente ieri ho mangiato un piatto di casoncelli veraci, perché sapevo che sarei venuta qui a Crans Montana e avrei mangiato solo zuppette. No scherzo, a parte tutto anche i dettagli contano” ha sottolineato, scherzando, l’atleta bergamasca. Domani si disputa il SuperG, specialità che ancora non ha consentito a Sofia Goggia di esprimersi ai massimi livelli. “Sono contenta perché sono riuscita a dare quello che potevo in questi due giorni, di grinta, di maturità, ma il week end non si è ancora concluso, per me la sfida più grande è il SuperG di domani, perché in discesa quest’anno sto andando veramente bene, mentre non sono ancora riuscita a esprimermi come voglio in SuperG, come so di poter fare, quindi la sfida vera è domani” ha spiegato Sofia Goggia, in vista dell’impegno di domani mattina.


Terzo posto per un'altra azzura, Sofia Goggia parla di Elena Curtoni

Soddisfazione è stata espressa dalla vincitrice della discesa libera anche per il terzo posto ottenuto da Elena Curtoni. A questo proposito Sofia Goggia ha svelato un particolare della sua adolescenza. “Io ed Elena siamo cresciute insieme ed essendo entrambe delle Alpi Centrali abbiamo gareggiato insieme da quando avevamo 9-10 anni. Lei è stata il mio incubo giovanile, perché allora era imbattibile. Mi dava secondi e secondi. Ritrovarla oggi sul podio, sentire insieme l’inno nazionale, è stato bellissimo” ha concluso, sorridendo, la fuoriclasse bergamasca, portacolori di Rtl 102.5.  



Argomenti

Coppa del mondo di sci
Discesa Crans Montana
Sofia Goggia

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Avanti con il premierato, così Giorgia Meloni in un'intervista a tutto campo

    Avanti con il premierato, così Giorgia Meloni in un'intervista a tutto campo

  • Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

    Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua