Iran, Conte convoca maggioranza e opposizione

Iran, Conte convoca maggioranza e opposizione

Iran, Conte convoca maggioranza e opposizione


Venerdì il vertice a Palazzo Chigi sulle nostre missioni nell’area mediorientale. Il ministro Guerini: “La sicurezza dei militari la nostra priorità”

Sono, queste, "ore di tensione" e Giuseppe Conte lo ricorda per esprimere "sentita vicinanza a tutti i nostri soldati che svolgono con dedizione e professionalità la loro missione in Iraq e - sottolinea - non solo". "Faremo di tutto per tutelarli", assicura il presidente del Consiglio che guarda anche alla necessità di "trovare soluzioni che impediscano una pericolosa spirale di conflittualità". Fronti caldi. Come quello libico, dossier che torna a sua volta alla ribalta quando si diffonde la notizia dell'incontro, a Roma, tra lo stesso Conte e il generale Khalifa Haftar. Mentre il premier libico Al Serraj cambia programma all’ultimo e salta Palazzo Chigi, il suo staff fa sapere che non era conoscenza della presenza romana del suo rivale. Attività e frasi non rituali, come confermano le parole con le quali il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro, anticipa che nel Consiglio dei ministri convocato per domani "non mancheremo di affrontare la lavoro, dunque, "per seguire con la massima attenzione la crisi internazionale che oggi ha avuto l'ennesima escalation con l'attacco missilistico dell'Iran in risposta al raid Usa". Ma lo scenario di "gravità assoluta con l'uccisione del generale iraniano da parte di Forze armate Usa e la successiva risposta questa notte" agita comunque la maggioranza. Tanto che il premier ha convocato per venerdì mattina a Palazzo Chigi una riunione con i rappresentanti sia di maggioranza sia di opposizione. Il tema sono soprattutto le nostre missioni militari nell'area mediorientale, dopo l'escalation in Iraq. Ma il tavolo, al quale dovrebbero prendere parte pure i ministri Guerini e Di Maio, servirà anche a fare il punto sul dossier Libia. Inoltre, come chiesto pure dall’opposizione, l’esecutivo riferirà in Parlamento: per mercoledì 15 è stata fissata l’informativa in Senato del responsabile della Farnesina Di Maio appunto sulle crisi in Iran, Iraq e Libia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'