Inzaghi-Inter è finita. L'allenatore lascia i nerazzurri dopo 4 anni, firmerà un contratto di 2 anni con l'Al-Hilal

Inzaghi-Inter è finita. L'allenatore lascia i nerazzurri dopo 4 anni, firmerà un contratto di 2 anni con l'Al-Hilal

Inzaghi-Inter è finita. L'allenatore lascia i nerazzurri dopo 4 anni, firmerà un contratto di 2 anni con l'Al-Hilal Photo Credit: agenziafotogramma.it


L'incontro di oggi tra la dirigenza e l'allenatore è durato pochi minuti, "decisione presa di comune accordo"

Simone Inzaghi lascerà l'Inter per intraprendere una nuova avventura all'Al-Hilal. Dopo l'incontro odierno con la dirigenza nerazzurra, l'allenatore piacentino ha deciso di concludere la sua esperienza a Milano per firmare un accordo con il club saudita. Si chiude così un ciclo durato quattro anni, durante il quale l'Inter ha conquistato sei trofei: lo scudetto della seconda stella nella scorsa stagione, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane, oltre alle due finali di Champions League. Già nelle prossime ore la società accelererà per individuare il profilo più adatto a proseguire il lavoro svolto da Inzaghi. Al momento i nomi più caldi sono quelli di Cesc Fabregas e Roberto De Zerbi, ma non è escluso che emergano altri candidati a breve.


IL MESSAGGIO DI INZAGHI

"Cara famiglia nerazzurra è venuto per me il momento di salutare questo Club dopo un percorso di quattro anni, durante i quali ho dato tutto. Ogni giorno ho dedicato all'Inter il mio primo e ultimo pensiero della giornata. Sono stato ricambiato con professionalità e passione da calciatori, dirigenti e da ogni singolo dipendente del club. I sei trofei conquistati, tra cui lo scudetto della Seconda Stella, unitamente al percorso in Uefa Champions League nel 2023 e pochi giorni fa, sono la testimonianza tangibile di quanto il mio lavoro sia stato supportato da una comunione d'intenti con il mio staff e con ogni componente dell'Inter. Ringrazio gli azionisti per la fiducia che non è mai mancata -prosegue il messaggio di Simone Inzaghi- il Presidente e i suoi collaboratori per l'aiuto e il dialogo quotidiani. In una giornata difficile come quella di oggi penso sia giusto ribadire questo senso di gratitudine anche per il confronto che si è concluso poco fa. Siamo stati sinceri e abbiamo insieme deciso di concludere questo magnifico percorso. Un'ultima parola la voglio dedicare ai milioni di tifosi nerazzurri che mi hanno incitato, hanno pianto e sofferto nei momenti difficili e hanno riso e festeggiato nei sei trionfi che abbiamo vissuto insieme. Non vi dimenticherò mai. Forza Inter."


IL COMUNICATO DEL CLUB

Le strade del Club e di Simone Inzaghi si separano. La gestione di Inzaghi all'Inter sarà ricordata da tifosi, calciatori, dirigenti e dipendenti come caratterizzata da grande passione, accompagnata da professionalità e dedizione. Sei trofei: uno Scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane, sono il palmares maturato in quattro stagioni, che hanno riportato il Club ai vertici del calcio italiano ed europeo. Inzaghi è uno degli allenatori con il maggior numero di partite nella storia del Club nerazzurro, insieme ad altri nomi illustri tra cui Herrera, Mancini, Trapattoni e Mourinho. Esattamente come gli altri membri esclusivi di questo novero, Inzaghi ha contribuito significativamente alla crescita del palmares interista e passerà per sempre alla storia come il coach che ci ha portato alla conquista della Seconda Stella. "A nome del nostro azionista Oaktree e di tutto il Club, desidero ringraziare Simone Inzaghi per il lavoro svolto, per la passione dimostrata e anche per la sincerità nel confronto odierno, che ha portato alla decisione comune di separare le nostre strade. Solamente quando si è combattuto insieme per raggiungere il successo giorno per giorno si può avere un dialogo franco come quello accaduto oggi" ha detto il Presidente Giuseppe Marotta al termine dell'incontro. 


Argomenti

Al-Hilal
Arabia Saudita
Inter
Inzaghi

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

    Tragedia sull'A1: Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre vittime

  • Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

    Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

  • Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

    Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

  • Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

    Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

  • Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

    Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

  • Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

    Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

  • Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

    Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

  • Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

    Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

  • Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

    Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

  • Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio

    Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio