Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato

Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato

Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato


Per più di venti anni è stato il responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia, adesso ha tradotto la sua lunga esperienza in un volume sulla comunicazione politica. Antonio Palmieri, deputato del partito fondato da Silvio Berlusconi, è l’autore del libro “Social è responsabilità”, edito da Pensiero Solido

Per più di venti anni è stato il responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia, adesso ha tradotto la sua lunga esperienza in un volume sulla comunicazione politica. Antonio Palmieri, deputato del partito fondato da Silvio Berlusconi, è l’autore del libro “Social è responsabilità”, edito da Pensiero Solido.


Il caso Trump

Il saggio parte dall’esclusione di Donald Trump da Twitter e Facebook: una scelta che al di là del singolo giudizio personale ha avuto comunque il merito di porre all’attenzione generale il rapporto tra democrazia, dibattito pubblico, libertà di espressione e le grandi piattaforme tecnologiche, che sono diventate uno snodo molto rilevante e per alcuni imprescindibile per lo svolgimento del dibattito politico e per informare e formare l’opinione pubblica. Il caso Trump ha coinvolto politici, giornalisti, accademici, intellettuali, professionisti del digitale, in un cocktail di opinioni e riflessioni che Palmieri rappresenta nella prima parte. Poi però lo sguardo si allarga, e ci porta a scoprire un mondo in perenne mutamento, perché non dobbiamo commettere lo sbaglio di pensare di poter utilizzare vecchi schemi e le vecchie chiavi di lettura per capire quest’era digitale. La vera sfida a questo punto è quella di dar vita ad un nuovo insieme di regole, e di creare delle Autorità demandate al controllo e alla mediazione delle controversie.


I consigli

Ma non solo. Dentro il libro ci sono i principi di base della comunicazione politica, l'uso dei media web da parte dei partiti e dei leader di governo o di opposizione, e consigli su come impostare le campagne elettorali. Un grande spazio è dedicato poi alla presenza online del singolo esponente politico. I suggerimenti, le proposte operative e gli episodi reali raccontati sono utili per chi fa politica a ogni livello, per chi si occupa di comunicazione politica, per chi ne è appassionato, per i giornalisti e, sotto diversi aspetti, per i comunicatori che lavorano per aziende oppure associazioni. Palmieri insomma cerca di illustrarci le specificità della comunicazione politica e in che modo il web può connettere utilmente e consapevolmente tra loro cittadini e singoli esponenti politici. Del resto, comunicare online in maniera convincente ed empatica è diventata una delle necessità primarie in politica.

Argomenti

Berlusconi
palmieri
socia

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

  • Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

    Regionali, Conte (M5S) ‘sblocca’ Ricci (PD), la segretaria Dem Elly Schlein: “Adesso andiamo a vincere”

  • Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

    Quirinale, Mattarella nella lista 'russofobi' di Mosca, la Farnesina convoca l’ambasciatore, solidarietà bipartisan

  • 2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

    2025-2027, per l’Italia campagna elettorale no stop. In autunno 6 Regioni. Poi ciclo continuo fino alle Politiche

  • Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

    Dazi, la presidente del Consiglio Meloni: “Il 15% è sostenibile”. Le opposizioni: “E’ una sconfitta”

  • Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

    Montecitorio, su stipendi e vitalizi prosegue il duello fra Rampelli (Fdi) e il Movimento Cinque Stelle

  • Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

    Milano, Tancredi risponde alle domande del Gip, Marinoni deposita una memoria e nega la corruzione

  • Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

    Sangiuliano, la Procura Roma ha chiuso le indagini su Maria Rosaria Boccia: “L’ex ministro indotto alle dimissioni”

  • Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

    Milano, Sala non si dimette, Tancredi sì. Il Sindaco: “Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite”

  • Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)

    Regionali, focus del centrodestra su Veneto e Campania: avanzano Stefani (Liga Veneta) e Cirielli (Fdi)