Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato

Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato

Internet, la comunicazione politica vista da dentro: segreti, moniti, suggerimenti e consigli di un deputato


Per più di venti anni è stato il responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia, adesso ha tradotto la sua lunga esperienza in un volume sulla comunicazione politica. Antonio Palmieri, deputato del partito fondato da Silvio Berlusconi, è l’autore del libro “Social è responsabilità”, edito da Pensiero Solido

Per più di venti anni è stato il responsabile nazionale delle campagne elettorali e del web di Forza Italia, adesso ha tradotto la sua lunga esperienza in un volume sulla comunicazione politica. Antonio Palmieri, deputato del partito fondato da Silvio Berlusconi, è l’autore del libro “Social è responsabilità”, edito da Pensiero Solido.


Il caso Trump

Il saggio parte dall’esclusione di Donald Trump da Twitter e Facebook: una scelta che al di là del singolo giudizio personale ha avuto comunque il merito di porre all’attenzione generale il rapporto tra democrazia, dibattito pubblico, libertà di espressione e le grandi piattaforme tecnologiche, che sono diventate uno snodo molto rilevante e per alcuni imprescindibile per lo svolgimento del dibattito politico e per informare e formare l’opinione pubblica. Il caso Trump ha coinvolto politici, giornalisti, accademici, intellettuali, professionisti del digitale, in un cocktail di opinioni e riflessioni che Palmieri rappresenta nella prima parte. Poi però lo sguardo si allarga, e ci porta a scoprire un mondo in perenne mutamento, perché non dobbiamo commettere lo sbaglio di pensare di poter utilizzare vecchi schemi e le vecchie chiavi di lettura per capire quest’era digitale. La vera sfida a questo punto è quella di dar vita ad un nuovo insieme di regole, e di creare delle Autorità demandate al controllo e alla mediazione delle controversie.


I consigli

Ma non solo. Dentro il libro ci sono i principi di base della comunicazione politica, l'uso dei media web da parte dei partiti e dei leader di governo o di opposizione, e consigli su come impostare le campagne elettorali. Un grande spazio è dedicato poi alla presenza online del singolo esponente politico. I suggerimenti, le proposte operative e gli episodi reali raccontati sono utili per chi fa politica a ogni livello, per chi si occupa di comunicazione politica, per chi ne è appassionato, per i giornalisti e, sotto diversi aspetti, per i comunicatori che lavorano per aziende oppure associazioni. Palmieri insomma cerca di illustrarci le specificità della comunicazione politica e in che modo il web può connettere utilmente e consapevolmente tra loro cittadini e singoli esponenti politici. Del resto, comunicare online in maniera convincente ed empatica è diventata una delle necessità primarie in politica.

Argomenti

Berlusconi
palmieri
socia

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • 1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

    1° maggio, Mattarella lancia l'allarme sui salari: "Sono insufficienti, in particolare per i migranti"

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”