Inps, nel 2018 colf in calo, 88,4% è donna, oltre 42% dall'Est

Inps, nel 2018 colf in calo, 88,4% è donna, oltre 42% dall'Est

Inps, nel 2018 colf in calo, 88,4% è donna, oltre 42% dall'Est


L'Inps ha fatto il punto sui collaboratori domestici, i lavoratori stranieri impiegati nel settore risultano essere il 71,4% del totale

Le colf sono in calo in Italia dell'1,4% nel 2018,  anno in cui hanno raggiunto complessivamente quota 859mila, ovvero 11.807 lavoratori in meno rispetto all'anno precedente. La diminuzione più forte comunque era stata registrata nel biennio 2013-2014, dopo il forte aumento del 2012, per effetto della sanatoria riguardante i lavoratori extracomunitari irregolari. Un trend decrescente, quello del 2018, che comunque conferma la netta prevalenza di donne impiegate in questo lavoro che hanno raggiunto quota 88,4% il valore massimo negli ultimi 6 anni. L'Inps ha fatto il punto sui collaboratori domestici, i lavoratori stranieri impiegati nel settore risultano essere il 71,4% del totale. Ed è l'Europa dell'Est anche nel 2018 a rappresentare la zona di provenienza della maggioranza di "badanti": 362.294, pari al 42,2% del totale dei collaboratori domestici. Un numero, quello delle badanti che nel 2018 registra un lieve incremento, più elevato per i lavoratori di nazionalità italiana. Il numero di colf, invece, che costituiscono il 53% del totale, evidenzia un calo influenzato maggiormente dalla diminuzione dei lavoratori provenienti dall'Europa dell'Est e dall'Africa del Nord, mentre presentano un lieve incremento i lavoratori provenienti dall'America Centrale e gli italiani.               

Argomenti

colf
donne
est
inps

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed