Iniziati con i Super G i mondiali di sci a Cortina, nella prima giornata di gare nessuna medaglia per l'Italia

Iniziati con i Super G i mondiali di sci a Cortina, nella prima giornata di gare nessuna medaglia per l'Italia

Iniziati con i Super G i mondiali di sci a Cortina, nella prima giornata di gare nessuna medaglia per l'Italia


Dominik Paris ha sfiorato il podio nel Super G maschile, ma alla fine si è piazzato quinto. Vittoria per l'austriaco Kriechmayr. In ambito femminile successo per la svizzera Lara Gut, soltanto decima l'azzurra Federica Brignone

PARTITI!

Finalmente i mondiali di Cortina sono partiti. Dopo tanti rinvii, dopo giornate accompagnate dalla neve e dalla nebbia, il meteo ha concesso una tregua. Oggi la giornata sulle Dolomiti era fantastica: sole, cielo limpido, temperatura frizzante ma non gelida. Questo ilo contesto in cui sono andate in scena i super G, femminile e maschile. Il mondiale per l’Italia però è iniziato senza medaglie. Ci è andato piuttosto vicino Dominik Paris, quinto. Le ragazze, senza Sofia Goggia, non sono state protagoniste della gara femminile.


BEFFA PARIS

Dominik Paris ci aveva creduto, il podio ormai sembrava conquistato. Quando tutti i migliori atleti avevano tagliato il traguardo l'altoatesino era in terza posizione; a sorpresa il tedesco Baumann, sceso con il pettorale numero 20, ha invece piazzato la gara della vita, si è classificato al secondo posto alle spalle del vincitore, l'austriaco Kriechmayr e ha spinto fuori dal podio Paris. Dominik alla fine ha concluso in quinta posizione, ulteriormente spinto indietro anche da Seger. Il bronzo lo ha conquistato il francese Pinturault. Peccato, perché Dominik era stato protagonista di una ottima prestazione, cercherà di rifarsi nella discesa libera in programma domenica prossima. Buona prova di Emanuele Buzzi, tredicesimo. Matteo Marsaglia si è invece piazzato diciottesimo; in ritardo invece Christoph Innerhofer, che ha pagato caro un errore nella parte alta del tracciato, ventesimo. Fuori invece Matteo Casse.


BRIGNONE INDIETRO

Lara Gut Behrami era la grande favorita della vigilia, ha tenuto la pressione sotto controllo e ha imposto la sua legge anche sulla pista Olympia delle Tofane. La prima medaglia d’oro dei mondiali di Cortina è sua. Arriva dalla Svizzera anche la seconda piazzata, Corinne Suter. Sul podio anche la statunitense Mikaela Shiffrin, terza; l’americana avrebbe potuto vincere, senza una sbavatura a pochi metri dalla linea del traguardo. Un po’ indietro le italiane: la migliore è stata Federica Brignone, decima, appena davanti a Marta Bassino, undicesima. La piemontese è partita con il pettorale numero uno nella prima gara di questa rassegna iridata, è dunque toccato a lei rompere il ghiaccio in questi mondiali di Cortina e probabilmente l’emozione si è fatta sentire un po’ troppo. Abbiamo poi Elena Curtoni al diciottesimo posto, Francesca Marsaglia al ventitreesimo. Un po’ delusa Federica Brignone, che però guarda già avanti: “Ci ho provato, ma oggi non ha funzionato. Ora testa alle prossime gare, voglio fare bene in combinata e nel gigante, senza dimenticare il parallelo”.



Argomenti

Brignone
Cortina
mondiali
Paris
sci
Super G

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia