Inizia il mese di dicembre, il 24 si apre il Giubileo, ecco tutti gli eventi in programma

Inizia il mese di dicembre, il 24 si apre il Giubileo, ecco tutti gli eventi in programma

Inizia il mese di dicembre, il 24 si apre il Giubileo, ecco tutti gli eventi in programma Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Apertura della Porta Santa il 24 dicembre prossimo, due giorni dopo, Papa Francesco sarà a Rebibbia

Conto alla rovescia per l’inizio del Giubileo. La Porta Santa a San Pietro sarà aperta il 24 dicembre. È l’evento che darà il via all’anno speciale di grazia, in cui la Chiesa cattolica offre ai fedeli la possibilità di chiedere l'indulgenza plenaria, ovvero la remissione dei peccati per sé stessi o per parenti defunti. Il programma riparte dopo Natale. A neanche 48 ore, il 26 dicembre, Papa Francesco sarà a Rebibbia per aprire un’altra Porta Santa, quella in un carcere. Non sarà presente invece il Pontefice il 29 dicembre a San Giovanni in Laterano, sempre per l'apertura della Porta Santa e il primo gennaio a Santa Maria Maggiore.


Il calendario dei Grandi eventi

Sarà un calendario fitto di eventi quello in programma per il Giubileo che attraverserà tutto il 2025. Sono ben oltre trenta gli appuntamenti previsti per i grandi gruppi di pellegrini che si recheranno a Roma. Diversi gli eventi divisi per categorie che si vedranno in Vaticano per momenti di riflessione, preghiera e l'incontro con lo stesso Papa Francesco. Eventi, che la Santa Sede invita a prenotare sul sito del Giubileo, per la capienza ampia ma limitata delle varie sedi dove si svolgeranno le varie tappe del pellegrinaggio. Il primo dei grandi eventi sarà il Giubileo della Comunicazione che si terrà dal 24 al 26 gennaio. L’appuntamento coincide con la festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales. Diversi i momenti di confronto e di spiritualità che si chiuderanno con la messa di Papa Francesco.


Gli altri eventi

A febbraio sarà la volta del Giubileo delle Forze armate, poi quello degli artisti, e, a fine mese, quello dei diaconi. Marzo si apre con il mondo del volontariato. Nel calendario preparato dal Dicastero per l'Evangelizzazione, ci sono appuntamenti anche per i malati e i disabili (ad aprile), mentre a maggio si terrà l'anno Santo dei lavoratori, degli imprenditori e delle bande musicali. Bambini e nonni saranno protagonisti nel mese di maggio, mentre a giugno si celebra l’ Anno Santo della Santa Sede. Sempre in giugno ecco il Giubileo dello sport. Il 14 e il 15 verrà allestito un vero e proprio villaggio dello sport a Piazza del Popolo. Il mese di giugno si conclude con l’evento per Governanti che si terrà dal 20 al 22 giugno.


Gli eventi della seconda metà dell’anno

Nella seconda metà dell’anno sono previsti altri eventi. A cominciare dal 28 luglio al 3 agosto quando a Roma si ritroveranno i giovani in una sorta di Giornata Mondiale della Gioventù. Non mancherà il Giubileo per i migranti e per i poveri. Questi appuntamenti sono previsti nella seconda metà dell'anno. A chiudere l’Anno Santo sarà il momento con i detenuti che saranno a San Pietro il 14 dicembre 2025. Gli eventi durano due/tre giorni. Per ogni categoria chiamata a vivere il Giubileo a Roma è previsto anche un incontro con Papa Francesco.



Argomenti

Giubileo
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska