Inghilterra, settimana lavorativa di soli 4 giorni. Al via la sperimentazione

Inghilterra, settimana lavorativa di soli 4 giorni. Al via la sperimentazione

Inghilterra, settimana lavorativa di soli 4 giorni. Al via la sperimentazione


Un progetto pilota che durerà sei mesi, 70 le aziende che hanno aderito, 3.300 le persone che andranno in azienda soltanto per 4 giorni a settimana

Scatta questa settimana nel Regno Unito, a partire dall'Inghilterra, un primo esperimento pilota di lavoro flessibile che consentirà a 3.300 persone di concentrare la propria attività di lavoratore dipendente su un arco di soli 4 giorni alla settimana, a parità di stipendio. 70 le aziende che hanno aderito, test analoghi - nei prossimi mesi - sono annunciati anche in Spagna e in Scozia.

IL PROGETTO SVILUPPATO SULLE CENERI DELL’ESPERIENZA DEL LOCKDOWN

Il progetto al momento avrà una durata di 6 mesi, scrive il Financial Times, descrivendolo come il frutto di un'intesa fra il top management delle imprese coinvolte, i dipendenti e le loro organizzazioni di rappresentanza e alcune associazioni impegnate nel sociale. Sostanzialmente in barba alle recenti invettive di magnati come Elon Musk o dello stesso governo britannico per i funzionari pubblici del Civil Service, la sperimentazione coinvolge aziende volontarie che sono interessate a un ripensamento dell'approccio al lavoro in presenza o a distanza sulla scia di un'accelerazione dei cambiamenti suggeriti anche dall'esperienza del lockdown durante la fase acuta della pandemia da Covid.

LE AZIENDE

Spiccano nella lista delle aziende che proveranno il nuovo corso realtà dell'hi-tech come WANdisco, banche digitali come Atom, attori del gaming online come Hutch, ma anche industrie manifatturiere come Rivelin Robotics (elettronica) o Eurowagens (componentistica per autoveicoli), società di consulenza quali Loud Mouth Media (marketing digitale), la finanziaria Evolution Money (prestiti), agenzie di reclutamento di forza lavoro quali Girling Jones o Yo Telecom e catene di ristorazione.

PIACE AI LAVORATORI MA ANCHE ALLE AZIENDE

Lavorare 4 giorni su 7, sostengono gli attivisti della campagna “4 Day Week Global” migliorerà la qualità della vita del dipendente e un orario fondato sulla produttività lavorativa darà alle aziende un vantaggio competitivo. Attivisti e ricercatori del think-tank Autonomy, di istituti delle università britanniche di Cambridge e Oxford e di quella americana del Boston College, hanno studiato un sistema di rotazioni ad hoc fra i lavoratori in grado sulla carta di renderlo economicamente sostenibile, e anzi vantaggioso. John O'Connor, chief executive di 4 Day Week Global, ha elogiato l'iniziativa sostenendo che così facendo il Regno Unito si pone "sulla cresta dell'onda di una tendenza globale".

L’ESPERIMENTO A LUCCA

Federico Lazzerini, autore di “Disruption Marketing” e inserito da Forbes nella classifica degli under 30 più influenti nel suo settore ha aperto a Lucca una nuova sede della sua agenzia di comunicazione in cui i dipendenti lavorano 4 giorni a settimana. A “Panorama” l’imprenditore ha raccontato la sua storia “Credo che la vita di ogni essere umano sia composta da diversi aspetti, ognuno dei quali non può essere trascurato: l’area professionale, una privata relativa alla famiglia e una sociale riferita all’impegno che ogni cittadino deve assumersi per migliorare non solo la sua città ma l’intero pianeta”.


Argomenti

4 Day Week Global
Federico Lazzerini
Inghilterra
Italia
Lavoro
Lucca

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa