Indagine Coldiretti, Un italiano su tre in vacanza ha scelto di restare in Italia. Le mete all’interno della propria regione

Indagine Coldiretti, Un italiano su tre in vacanza ha scelto di restare in Italia. Le mete all’interno della propria regione

Indagine Coldiretti, Un italiano su tre in vacanza ha scelto di restare in Italia. Le mete all’interno della propria regione


Gli italiani non rinunciano alle vacanze, ma quest’anno uno su tre tra chi partirà ha scelto di restare in Italia e ha preferito mete vicino casa, lo mette in evidenza una indagine di Coldiretti

Le tanto sognate vacanze estive, difficile rinunciare, dopo mesi di sacrificio a causa delle restrizioni dovute al Covid. Gli italiani partono e molti hanno scelto di trascorrere un periodo di relax restando in Italia. Quasi un italiano su tre, tra quelli che hanno deciso di viaggiare quest’estate, lo farà restando in Italia. È il dato saliente che emerge dal una indagine Coldiretti/Ixè che fa riferimento ai nuovi criteri di definizione del livello di rischio per la cosiddetta “Zona Gialla” e all’utilizzo del Green pass per acceder a eventi, divertimenti, trasporti e ristoranti. La fotografia che emerge da questa indagine è che chi parte per una vacanza ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione, una decisione che è figlia anche dell’incertezza sulla ripresa dei contagi Covid. Sono ben 33,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza almeno qualche giorno nei mesi estivi 2021, anche se il dato è inferiore dell’1% rispetto a quello dello scorso anno. Ma secondo Coldiretti questo è l’anno della riscoperta del turismo di prossimità, e dei luoghi vicino casa.


Le mete preferite

Gli italiani certo non rinunciano alla spiaggia che resta in assoluto la meta preferita dalla maggioranza delle persone che partono, anche se la preoccupazione per i possibili assembramenti, non solo in riva al mare, ma anche nei locali, ha spinto la gente a spostarsi verso le destinazioni di montagna, che sono ritenute più sicure, perché meno frequentate rispetto a quelle marine. Ma non solo. Si assiste alla riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori dislocati nelle campagne italiane. Di contro, sempre secondo i dati di Coldiretti, crollano le presenze di turisti nelle città.


Gli alloggi

L’alloggio è una priorità per chi va in vacanza e in testa alla scelta degli italiani c’è la riapertura delle seconde case di proprietà, o quella di trascorrere le ferie in alloggi di parenti e amici, oppure in affitto. Tra le preferenze anche le pensioni e gli alberghi, ma sempre secondo i risultati dell’indagine Coldiretti, sono molto gettonati gli agriturismi, soprattutto quelli situati in zone isolate, in strutture familiari, con un numero contenuto di posti letto e a tavola e ampi spazi nel verde. Questi sono forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche.



Argomenti

Coldiretti
Italia
Vacanze

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano