Incidenti stradali, una strage infinita, più morti nei fine settimana, 420 vittime solo questa estate

Incidenti stradali, una strage infinita, più morti nei fine settimana, 420 vittime solo questa estate

Incidenti stradali, una strage infinita, più morti nei fine settimana, 420 vittime solo questa estate Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Continua la scia di sangue sulle strade italiane, l’estate che volge al termine ha visto ben 420 vittime in incidenti nei fine settimana, molti i giovanissimi

L’ultimo tragico incidente stradale all’alba di oggi a Cagliari con quattro giovani vite spezzate. Ma poteva finire in tragedia anche un altro incidente avvenuto in serata ad Alatri in provincia di Frosinone. Stava facendo una diretta su Facebook mentre guidava ed ha perso il controllo della sua vettura, travolgendo un auto che arrivava in senso opposto. Il bilancio è di tre feriti, tra cui una bimba che è in gravi condizioni. Non si ferma la scia di sangue sulle strade italiane solo nei fine settimana estivi, tra giugno e i primi di settembre i morti sono stati 420. Molte delle vittime sono giovani o giovanissimi. Solo negli ultimi due fine settimana la strada ha provocato quasi 50 morti. Incidenti stradali che spesso vedono coinvolti giovani. Tra le cause principali cause degli incidenti gravi e di quelli mortali sono l'eccesso di velocità, la guida distratta e pericolosa, complice l'uso del telefonino, il mancato rispetto della precedenza o della distanza di sicurezza, assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.


I dati

Il bilancio parla chiaro: nel primo fine settimana di settembre, l'Osservatorio Asaps (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha registrato ben 27 decessi 8 automobilisti e 17 motociclisti. Dato che rappresenta il 63% delle vittime totali, mentre sono stati due le vittime tra i ciclisti. Leggendo tra i dati viene evidenziato che tra le 27 vittime, 7 avevano meno di 35 anni, mentre la vittima più anziana è una donna di 85 anni. Poi ci sono anche due ragazzi di 18 anni. Per quanto riguarda gli incidenti stradali mortali, ci sono state sei vittime in Piemonte e Veneto, cinque in Lombardia, due in Emilia-Romagna, Lazio e Puglia, una in Trentino Alto Adige, Toscana, Umbria e Campania.


Migliaia gli incidenti

Leggendo i dati si scopre che lo scorso anno si sono verificati in Italia 165.889 incidenti stradali con lesioni a persone. I morti sono stati 3.159, mentre i feriti 223.475. Numeri in aumento rispetto al 2021. I morti sono stati il 9,9% in più, così come il numero di incidenti e feriti +9,2%. E i numeri del 2023 sono già impressionanti. Nei soli fine settimana si contano già un migliaio di morti in incidenti stradali.


Ciclisti e pedoni

A preoccupare anche il dato sui ciclisti che hanno perso la vita in incidenti stradali: ben 134 tra il 1 gennaio e il 3 settembre. Nel solo mese di luglio sono stati 34 i ciclisti morti, mentre altri 21 hanno perso la vita ad agosto 21 sulle strade italiane; a settembre sono già tre i decessi. Anche tra i pedoni le vittime sono molte: dal 1 gennaio al 3 settembre ne sono stati uccisi 266, ben 45 solo nel Lazio, un sesto del totale, di cui ben 23 a Roma.



Argomenti

fotogramma
incidenti stradali
Osservatorio Asaps

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska