Incidenti stradali in Calabria e Toscana, morti 5 giovani

Incidenti stradali in Calabria e Toscana, morti 5 giovani

Incidenti stradali in Calabria e Toscana, morti 5 giovani


Tre persone sono morte in uno scontro tra un auto e un camion a Vibo Valentia e altre due hanno perso la vita sulla Firenze-Pisa-Livorno

Tre giovani sono morti all'alba in un incidente stradale avvenuto sulla Trasversale delle Serre nel territorio di Spadola, in provincia di Vibo Valentia. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un'auto sulla quale viaggiavano le vittime, tutte di Soriano, e un autocarro. Le persone che hanno perso la vita sono Salvatore Farina, di 21 anni, un cugino omonimo di 23 e Natale Chiera, di 19 anni. Un quarto occupante della vettura, G.N., ha 23 anni, rimasto gravemente ferito, è ricoverato con diverse fratture all'ospedale di Catanzaro. Ferito in modo non grave l'autista del camion. I giovani avevano probabilmente trascorso la serata in una discoteca del Soveratese, sulla costa ionica catanzarese.
L'altro incidente mortale è avvenuto in Toscana. Un 28enne e un 29enne di Empoli (Firenze) ma residenti a Lastra a Signa (Firenze) sono morti, intorno alle 5, sulla Firenze-Pisa-Livorno. L'incidente ha coinvolto tre vetture. I due uomini deceduti erano a bordo di una Polo che si è capovolta. Ferita e trasportata all'ospedale di Empoli una persona che viaggiava su una Golf. Illesa una famiglia di quattro persone, straniere, che si trovava su una Megane. Il conducente della Polo, secondo quanto ricostruito dagli investigatori della polizia stradale, non avrebbe visto fermi, in corsia di marcia, la Golf che aveva tamponato la Megane. L'incidente è avvenuto in un tratto rettilineo ed è probabile, secondo quanto riferito dalla Polstrada, che la causa sia da attribuirsi alla mancata distanza di sicurezza e alla forte velocità.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri