Incendio nel reggiano, morti due bambini di sette e otto anni

Incendio nel reggiano, morti due bambini di sette e otto anni

Incendio nel reggiano, morti due bambini di sette e otto anni


A causare il rogo probabilmente il malfunzionamento di un termoconvettore a gas

Le fiamme sono divampate intorno alle dieci di sera in un appartamento di Fabbrico, in provincia di Reggio Emilia. Sul posto sono subito giunti i soccorsi, che sono riusciti a mettere in salvo i genitori, dopo che la madre, all'esterno del fabbricato, era riuscita ad avvertire le forze dell'ordine. Non c'è stato invece nulla da fare per salvare i due fratelli, un maschio e una femmina, di otto e sette anni, che non sono riusciti a scampare alle fiamme. L'abitazione è andata distrutta e i genitori, insieme ad altri due figli minori, non presenti in casa al momento della tragedia, hanno temporaneamente trovato ospitalità presso connazionali. Sul posto i Carabinieri della stazione per accertare la dinamica del rogo e fare chiarezza. I corpi dei due bambini sono ora a disposizione della Procura di Reggio Emilia.


La dinamica

Probabilmente un malfunzionamento di un termoconvettore a gas: sarebbe stata questa la causa dell'incendio che nella tarda serata di sabato ha coinvolto un appartamento al secondo piano di uno stabile della bassa reggiana. Sono ancora in corso gli accertamenti, forse anche un'esplosione di una bombola di gas. Per i due fratellini di sette e otto anni che si trovavano nell'appartamento non c'è stato nulla da fare. Secondo la ricostruzione fatta da carabinieri e vigili del fuoco, il guasto all'impianto avrebbe riempito una stanza di gas fino alla saturazione, provocando un'esplosione che ha poi innescato le fiamme. Intossicati i genitori della famiglia di origine pakistana, tratti in salvo dai soccorritori giunti sul posto insieme alle forze dell'ordine. Sul posto anche il personale medico giunto con l'elisoccorso del 118 da Bologna.

Un altro rogo nel lucchese

Un altro violento incendio è divampato ancora durante la notte, distruggendo quasi completamente un'abitazione a Pascoso, nel comune di Pescaglia, in provincia di Lucca. Gravi ustioni ai danni di una donna che si trovava all'interno dello stabile al momento dell'incendio, trasportata quindi d'urgenza al centro grandi ustionati di Genova. Portato in ospedale anche il compagno della donna, che ha comunque riportato conseguenze più lievi. Gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto accaduto, senza escludere che le fiamme possano essere state originate dal caminetto.


Argomenti

Bambini
Fiamme
Gas
Incendio
Reggio Emilia

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano