Inaugurato Mareterra, a Montecarlo ecco il quartiere più lussuoso d'Europa, ville e case a 120mila al metro quadro

Inaugurato Mareterra, a Montecarlo ecco il quartiere più lussuoso d'Europa, ville e case a 120mila al metro quadro

Inaugurato Mareterra, a Montecarlo ecco il quartiere più lussuoso d'Europa, ville e case a 120mila al metro quadro Photo Credit: AGENZIA FOTOGRAMMA,IT


Costruito in dieci anni è una penisola ecosostenibile, progettata da un dream team di architetti: Renzo Piano, Stefano Boeri, Tadao Ando, Valode & Pistre

Un’isola da sogno, veramente costosa, ma che poi ti consente di vivere a Montecarlo, con i suoi vantaggi fiscali. Insomma si può dire che qui piove sul bagnato. Mareterra è stato inaugurato, è il quartiere di lusso da 120mila euro al metro quadro, è stato realizzato in dieci anni. MareTerra è la nuova isola sostenibile costruita con l’apporto di archistar come Renzo Piano, Stefano Boeri,  Tadao Ando, Valode & Pistre, è stata fortemente voluta dal principe Alberto di Monaco. Il dream team di architetti l’ha fatto sorgere lungo Avenue Princesse Grace. Non si tratta soltanto di un quartiere ma di un'operazione di "land reclamation", visto che il Paese che ospita il palazzo ha ampliato il suo territorio oltre i confini del 3%.


MareTerra, investimento top

L'isola green e super chic ha permesso allo Stato governato dal principe Alberto di "ampliare il suo territorio del 3% con la forza degli ingegneri e degli architetti", come è stato detto al momento dell'inaugurazione. Il Principato, che è uno dei Paesi più piccoli al mondo si estende per 2 km quadrati, in pratica ha preso 6 ettari in più sul mare che sono stati inglobati per 2 miliardi di euro. Il quartiere è green per tante caratteristiche, le ville e i palazzi, venduti a 120mila euro al metro quadro, sono riscaldati e raffreddati grazie a un sistema geotermico che coinvolge l'acqua del mare. Prima della costruzione, è stata protetta l'erba marina Posidonia, operazione fondamentale per proteggere le coste del Mediterraneo, e la fauna marina. I posti per le barche di MareTerra sono in linea con quelli delle case, per cura e per costi: per una postazione si prevede un costo di 120mila euro l'anno.

Il quartiere ha dieci ville e 110 appartamenti

La penisola artificiale, che si regge su prefabbricati realizzati in Francia a Marsiglia, su cui sorge MareTerra presenta 10 ville, 110 appartamenti, un ettaro di verde urbano e 4mila metri destinati a esercizi commerciali. Uno dei palazzi principali del progetto di MareTerra si chiama palazzo Le Renzo, dal nome di uno degli architetti che l'hanno ideato, Renzo Piano, il mitologico professionista italiano, come del resto Stefano Boeri. E’ un edificio affacciato sul mare e ricorda le forme delle onde. A finanziare il progetto, fortemente voluto da Alberto di Monaco, sono state dieci famiglie, mentre il Principato incasserà grazie all'Iva sugli immobili circa 550 milioni di euro.

In MareTerra omaggi alla Famiglia Reale di Monaco

A MareTerra tanti gli omaggi alla Famiglia Reale di Monaco: una delle piazze è dedicata alla principessa Gabriella, figlia di Alberto e Charlène di Monaco. Lungo la promenade Prince Jacques è stata installata una scultura firmata Calder e acquistata da Grace Kelly negli anni Sessanta. La piscina del quartiere, invece, è dedicata a Charlène, ex nuotatrice olimpica.



Argomenti

Le Renzo
MareTerra
Montecarlo

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro,  e raggiunte dai mezzi di comunicazione

    I funerali dei papi , folle oceaniche sempre, in Piazza San Pietro, e raggiunte dai mezzi di comunicazione

  • La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia  i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

    La morte di Francesco, Jovanotti non rinvia i concerti, quelli programmati a Roma ci saranno tutti

  • Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

    Pietro Parolin. segretario di stato favorito per la successione di Bergoglio, anche nel conclave artificiale

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

  • L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

    L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

  • Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi

    Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi