In vista dei funerali di papa Benedetto XVI, scatta la macchina sicurezza, mille agenti e 500 volontari coinvolti

In vista dei funerali di papa Benedetto XVI, scatta la macchina sicurezza, mille agenti e 500 volontari coinvolti

In vista dei funerali di papa Benedetto XVI, scatta la macchina sicurezza, mille agenti e 500 volontari coinvolti Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Tutto è pronto in Piazza San Pietro per l’ultimo omaggio a Papa Benedetto XVI, metal detector e controlli per accedere in Vaticano

È un servizio di sicurezza imponente quello predisposto in vista dell'accesso dei fedeli alla piazza e nella Basilica di San Pietro per ricordare il papa emerito Benedetto XVI, la cui salma sarà esposta da domani mattina direttamente davanti all'altare principale della chiesa. Al lavoro un migliaio gli uomini delle forze dell'ordine, cinquecento volontari. Per accedere a Piazza San Pietro ci saranno una serie di controlli e metal detector per tutta la prossima settimana.


La gestione dei flussi

Si prevedono migliaia di persone già da domani mattina 2 gennaio e fino al 4 sera: almeno 30-35mila persone al giorno, mentre per i funerali di giovedì 5 gennaio del Papa emerito Benedetto XVI , la stima è tra le 50 e le 50 mila presenze. Non è un evento eccezionale, già in passato sono stati predisposti piani simili e la macchina organizzativa è già oliata. Sarà chiusa al traffico delle auto via della Conciliazione, è prevista anche l'interdizione dello spazio aereo. L'ingresso sarà sia dalla parte destra che dalla parte sinistra di San Pietro, mentre il deflusso sarà dal canale di uscita della Basilica. Almeno 500 i volontari della Protezione civile che verranno utilizzati e che avranno il compito di dare informazioni su code e attese. Nutrita anche la presenza di ambulanze, presidi sanitari e postazioni del 118. La polizia di Roma Capitale ha predisposto un rafforzamento dei controlli e delle pattuglie nella zona. Previsti anche uomini in borghese.


Potenziato il servizio pubblico

Per evitare ingorghi in città per l'ultimo saluto al Papa emerito Benedetto XVI è stato potenziato il servizio pubblico urbano e sono state predisposte anche aree di scambio. Una si trova ad Anagnina, l’altra a Laurentina. Chi arriva da fuori potrà lasciare l’auto in questi punti e proseguire con i mezzi del servizio pubblico, con metro e bus fino al centro della città e quindi raggiungere la Basilica.


La prova generale

La macchia organizzativa in vista dei funerali di Papa Benedetto XVI è stata fatta nelle scorse ore in occasione dell'Angelus domenicale. Le misure di controllo sono state più stringenti ai varchi di accesso a piazza San Pietro attraverso il consueto utilizzo del metal detector. Le forze dell'ordine hanno presidiato in maniera discreta la zona, sia all'interno che all'esterno.



Argomenti

fotogramma
funerali
Papa Benedetto XVI

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano