In Texas vince Verstappen, l'olandese centra il 50 esimo successo in carriera

In Texas vince Verstappen, l'olandese centra il 50 esimo successo in carriera

In Texas vince Verstappen, l'olandese centra il 50 esimo successo in carriera Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Max verstappen Su Red Bull ha vinto il Gran premio degli Stati Uniti, disputato sulla pista di Austin in Texas, secondo posto per Lewis Hamilton su Mercedes, terzo Lando Norris su McLaren, male le Ferrari, quarto Sainz, sesto Leclerc

Inarrestabile Max Verstappen, l'olandese della Red Bull centra il 50 esimo successo in carriera vincendo il Gran Premio degli Stati Uniti sulla pista di Austin in Texas. Solo sabato aveva vinto anche la Sprint race. Per lui è la 18 esima vittoria di questo mondiale su 22 gare. Secondo posto  per Lewis Hamilton su Mercedes, terza la Mc Laren di Lando Norris. Delusione per le Ferrari. Leclerc che partiva dalla pole, ha terminato la gara al sesto posto. E'  andata meglio a Carlos Sainz, giunto quarto al traguardo.


La gara

Quella sul circuito di Austin è stata una gara perfetta, portata in porto dopo una rimonta. Verstappen partiva dalla sesta posizione,. Il campione del mondo  con pazienza ha conquistato le posizioni fino alla vetta per poi chiudere in tranquillità, lasciando la lotta per il podio dietro di se. Sul secondo gradino si è piazzata la Mercedes di Lewis Hamilton. Il pilota britannico ha corso una gara molto combattuta. Hamilton ha preceduto la McLaren di Lando Norris che in partenza era riuscito a prendere subito la vetta della corsa bruciando in avvio la Ferrari di Charles Leclerc. Per quanto riguarda il monegasco, si deve accontentare della sesta posizione dopo che in gara ha avuto qualche problema alla sua monoposto. Il ferrarista è stato  passato anche dal compagno di squadra Carlos Sainz quarto al traguardo e dalla Red Bull di Sergio Perez, quinto al termine della gara. Spettacolo al 12 esimo giro con la Red Bull di Verstappen che attacca la Ferrari del monegasco e nel corpo a corpo entrambi vanno quasi fuori pista, con la Red Bull che alla fine ha la meglio. Nel finale brividi per Sainz che  vede Norris rallentare, ne ha di più di Leclerc e lo passa. Poi anche Perez riesce a superare la rossa e piazzarsi al quinto posto. Chiudono la top ten del Gran premio degli Stati Uniti, la Mercedes di George Russell settimo, l'Alpine di Pierre Gasly, l'Aston Martin di Stroll e decima l'Alpha Tauri di Tsunoda.



Argomenti

Ferrari
Max Verstappen
Formula 1

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska