In Italia il 10% dei minori ha genitori immigrati

In Italia il 10% dei minori ha genitori immigrati

In Italia il 10% dei minori ha genitori immigrati


Per tutelare i loro diritti, l'Autorità garante per l'infanzia ha redatto un documento contenente una serie di raccomandazioni rivolte alle istituzioni

Mentre è sempre più accesa la polemica politica sui porti chiusi, diventa consistente il numero degli italiani di seconda generazione: sono 1.041.117 su un totale di popolazione minorile di 9.806.357, pari al 10,6%. Fino a qualche hanno fa, la maggior parte dei minorenni presenti in Italia con genitori immigrati era nata all'estero, e solo successivamente si era ricongiunta con i familiari nel nostro paese. Oggi invece la maggioranza di ragazzi di origine immigrata è nata in Italia, oltre 7 su 10. A tutela dei loro diritti, l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia) ha formulato una serie di raccomandazioni rivolte a ministeri, regioni, comuni, servizi sociali, assistenti sociali e giornalisti. A contenerle è un documento di studio e proposta, "L'inclusione e la partecipazione delle nuove generazioni di origine immigrata. Focus sulla condizione femminile", realizzato con il supporto tecnico dell'Istituto degli Innocenti di Firenze. Per la garante, Filomena Albano, la sfida è "quella di far convivere le culture ma nel rispetto dell'unicità e dell'identità di ognuno". Tra le varie raccomandazioni rivolte alle varie istituzioni, ci sono anche quelle al ministero dell'Interno: "Quando i genitori vanno a rinnovare il permesso di soggiorno è necessario il rispetto con cui ci si rivolge alle persone, anche il dare del lei e anziché del tu. E' un rispetto che spesso ha degli spettatori perché a volte i figlie se li portano dietro. Un figlio che nota un atteggiamento di poco rispetto nei confronti dei genitori nell'interlocuzione fra l'amministrazione e il genitore ovviamente coverà una rabbia destinata a esplodere. Dobbiamo tutti - ha concluso Albano - abbassare i toni".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri