In Islanda le donne scendono in piazza per la parità dei diritti: sciopero di 24h contro il gap salariale e la violenza di genere

In Islanda le donne scendono in piazza per la parità dei diritti: sciopero di 24h contro il gap salariale e la violenza di genere

In Islanda le donne scendono in piazza per la parità dei diritti: sciopero di 24h contro il gap salariale e la violenza di genere Photo Credit: agenziafotogramma.it


Nel più grande sciopero dal 1975, le donne islandesi oggi si asterranno dal lavoro per protestare contro il divario salariale e la violenza di genere. Anche la premier aderisce alla mobilitazione

Come nel 1975, oggi le donne islandesi si asterranno dal lavoro per un’intera giornata: scenderanno in piazza per protestare contro la violenza di genere e la disparità salariale. Non aiuteranno in casa e non andranno in ufficio, in una protesta di 24 ore per sottolineare come, nonostante l’Islanda sia il primo Paese al mondo per uguaglianza di genere, il gap salariale sia troppo elevato. Inoltre quasi la metà della popolazione femminile ha dichiarato di aver subito almeno una volta nella vita violenza di genere o sessuale. Allo sciopero ha aderito anche la premier Katrin Jakobsdottir.

LE PAROLE DELLA PREMIER JAKOBSDOTTIR

Non lavorerò quel giorno, come spero facciano anche tutte le donne qui presenti”, aveva dichiarato venerdì la premier. Alla protesta si sono unite varie ministre del suo governo, fra cui quelle della Giustizia e della Cultura, oltre alle operatrici del settore della pesca, insegnanti e infermiere. Le attiviste chiedono una maggiore tutela per le lavoratrici, che vengano resi pubblici gli stipendi dei dipendenti nelle aziende e una stretta rispetto alla violenza sulle donne.


I DATI SMENTISCONO L'IDEA DELL'ISLANDA COME PARADISO DI PARITÀ

E questa la chiamate parità?” è lo slogan scelto per la mobilitazione odierna, la più grande di questo tipo dal 1975: “L'Islanda viene descritta come il paradiso della parità, ma un paradiso della parità non dovrebbe avere un gap salariale del 21% e il 40% delle donne che hanno subito abusi sessuali”, ha spiegato Freyja Steingrimsdottir, una portavoce della manifestazione. Allo sciopero di 48 anni fa aderì il 90% delle donne, innescando una serie di cambiamenti che nel 1980 fecero sì che Vigdís Finnbogadóttir diventasse la prima donna eletta presidente al mondo. 


Argomenti

donne islanda
gap salariale
Islanda
sciopero
violenza di genere

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Sanremo 2025, spuntano altre indiscrezioni per la serata dei duetti

    Sanremo 2025, spuntano altre indiscrezioni per la serata dei duetti

  • Lady Gaga, novità in arrivo: sul suo sito ufficiale appare un misterioso countdown

    Lady Gaga, novità in arrivo: sul suo sito ufficiale appare un misterioso countdown

  • Usa, l'insediamento di Donald Trump: ecco gli artisti che si esibiranno alla cerimonia al Campidoglio

    Usa, l'insediamento di Donald Trump: ecco gli artisti che si esibiranno alla cerimonia al Campidoglio

  • Incendi a Los Angeles: Billie Eilish, Lady Gaga e Red Hot Chili Peppers tra gli artisti che si esibiranno in un concerto di beneficenza

    Incendi a Los Angeles: Billie Eilish, Lady Gaga e Red Hot Chili Peppers tra gli artisti che si esibiranno in un concerto di beneficenza

  • Drake ha fatto causa alla sua etichetta discografica per diffamazione. La replica di UMG: "Idea illogica"

    Drake ha fatto causa alla sua etichetta discografica per diffamazione. La replica di UMG: "Idea illogica"

  • Perché tutti stanno parlando del nuovo album di Bad Bunny, DeBÍ TiRAR MáS FOToS

    Perché tutti stanno parlando del nuovo album di Bad Bunny, DeBÍ TiRAR MáS FOToS

  • Incendi a Los Angeles: The Weeknd rinvia l'uscita del disco, Beyoncé annulla l'annuncio previsto oggi

    Incendi a Los Angeles: The Weeknd rinvia l'uscita del disco, Beyoncé annulla l'annuncio previsto oggi

  • Grammy Awards, la cerimonia di premiazione a rischio rinvio a causa degli incendi che devastano Los Angeles

    Grammy Awards, la cerimonia di premiazione a rischio rinvio a causa degli incendi che devastano Los Angeles

  • Taylor Swift, viviamo tutti nella sua Era: il racconto del concerto a San Siro

    Taylor Swift, viviamo tutti nella sua Era: il racconto del concerto a San Siro

  • Shiva, condannato a 6 anni e mezzo il trapper che lo scorso luglio sparò a due ragazzi ferendoli alle gambe

    Shiva, condannato a 6 anni e mezzo il trapper che lo scorso luglio sparò a due ragazzi ferendoli alle gambe