In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Gillian Keegan, Segretario di Stato per l'istruzione del Governo Sunak, oggi, lunedì 2 ottobre, annuncerà un intervento legislativo per mettere fuori legge i telefoni nelle aule scolastiche

Smartphone al bando nelle aule scolastiche in Gran Bretagna, l’annuncio sarà fatto nelle prossime ore dalla Segretaria di Stato per l'istruzione nel Governo Sunak, Gillian Keegan. La decisione è stata presa per facilitare la concentrazione degli studenti britannici, sempre più distratti dal telefono e sempre meno attenti alle lezioni in aula. Le continue notifiche dalle app è causa di disagi, oltre ad alimentare il cyberbullismo e i furti. Un divieto che sarà totale, infatti, sarà vietato usare il telefono anche durante l’intervallo. Il tutto rientra in un provvedimento che detterà nuove linee guida per tutte le scuole di tutti gli ordini del Regno Unito.


La posizione del governo Sunak

La Segretaria di Stato per l'istruzione ritiene infatti che gli smartphone e i telefoni cellulari rappresentino una seria sfida in termini di distrazione, comportamento distruttivo e bullismo tra gli studenti e questo è uno dei problemi con cui i bambini e gli insegnanti devono confrontarsi ogni giorno. E questo, a detta di Gillian Keegan è un buon motivo per intervenire e dare potere agli insegnanti di proibire l’uso del cellulare in aula. Alcune scuole, di propria iniziativa hanno già adottato misure simili, imponendo ai ragazzi di consegnare lo smartphone all’ingresso in aula. Molte altre, la grande maggioranza, permetto l’introduzione in aula del telefono cellulare, malgrado siano evidenti i problemi che questo comporta.


Una decisione che arriva dopo anni di lotta

L'annuncio di oggi della Segretaria di Stato per l'istruzione del Governo Sunak che di fatto vieta l'uso dei cellulari in classe arriva dopo un dibattito che in Gran Bretagna dura da anni. Il modo in cui verrà però applicato, dipenderà dalla reale volontà delle singole scuole statali. Il timore dei genitori è che non possano stabilire un contatto con i figli in caso di emergenza e viceversa. A giugno, la Finlandia è diventata l’ultimo paese a vietare i telefoni in classe nel tentativo di invertire il calo dei risultati degli esami. Un rapporto delle Nazioni Unite raccomanda il divieto di uso degli smartphone nelle scuole per migliorare l’apprendimento e contrastare il cyberbullismo. Infine l'UNESCO, l'agenzia delle Nazioni Unite per l'istruzione, la scienza e la cultura, ha evidenziato come l'uso eccessivo degli smartphone sia collegato a un ridotto rendimento scolastico.



Argomenti

cellulari
fotogramma
scuola
smartphone

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano