In Formula Uno continua la dittatura di Max Verstappen, che vince anche a Silverstone; deludenti le Ferrari

In Formula Uno continua la dittatura di Max Verstappen, che vince anche a Silverstone; deludenti le Ferrari

In Formula Uno continua la dittatura di Max Verstappen, che vince anche a Silverstone; deludenti le Ferrari Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il pilota olandese della Red Bull ha vinto otto delle prime dieci gare di questa stagione; bene le Mc Laren, con il secondo posto di Norris e il quarto di Piasrtri. Sul podio anche Hamilton. In ritardo Leclerc nono e Sainz decimo

IL SOLITO MONOLOGO DI VERSTAPPEN

Cambiano i circuiti, cambiano trame e dinamiche delle gara, si alternano gli inseguitori. Ciò che non cambia mai è il nome del vincitore: Max Verstappen, sempre più cannibale in questa edizione del mondiale. Il suo trionfo a Silverstone è la quarantatreesima vittoria in carriera, la sesta consecutiva; in questa stagione ne ha vinte otto nelle prime dieci, eguagliando il primato di Nigel Mansell. Con quanto raccolto in Gran Bretagna, l’olandese volante rafforza il suo primato nella classifica piloti. La sua Red Bull è una gran macchina, ma Max la guida divinamente e ne migliora costantemente le prestazioni. Verstappen, per la quinta volta consecutiva in questa stagione, è partito dalla pole position. Al via è stato bruciato dall’ottimo scatto di Lando Norris e insidiato anche dall’altra Mc Laren, quella di Piastri. Ma sono bastati pochi giri perché il re della Formula Uno ribadisse la sua legge. E’ andato in testa e nessuno lo ha più avvicinato.

IL RISCATTO DELLA Mc LAREN

Nel circus della Formula Uno, c’è vita alle spalle di Verstappen. I protagonisti dietro all’olandese si alternano. In questa domenica inglese gran protagonista è stata la Mc Laren, galvanizzata dall’aria di casa. Lando Norris, dopo essersi affacciato in testa alla gara nei primi giri, ha poi mantenuto il secondo posto senza grandi affanni. E anche il giovane Oscar Piastri se l’è giocata bene: è arrivato quarto, ma senza l’ingresso della safety car per un problema alla macchina di Magnussen avrebbe probabilmente potuto salire sul podio. Invece al terzo posto – a proposito di aria di casa – si è piazzato sir Lewis Hamilton. Il pilota della Mercedes ha sbagliato in partenza ed è finito intorno alla decima posizione. Poi però – piano piano – è riuscito a risalire la china. Nell’ordine d’arrivo, al quinto posto c’è Russel davanti a Perez, Alonso e Albon.

PASSO INDIETRO DELLE FERRARI

La Ferrari ha vissuto una domenica deludente e anonima. Una settima fa in Austria si erano visti segnali di ripresa, Silverstone ha fatto registrare un deciso passo indietro. Al traguardo Charles Leclerc si è piazzato al nono posto, al termine di una corsa travagliata; soltanto decimo Carlos Sainz. E’ vero che le caratteristiche del circuito inglese non si addicono alla scuderia di Maranello, ma il risultato è molto al di sotto delle aspettative. Peraltro il week end verrà ricordato anche per le scintille dialettiche di Leclerc che durante le qualifiche del sabato non ha gradito un sorpasso del compagno di squadra Sainz.


CI SI RIVEDE IN UNGHERIA

Prossimo appuntamento con la Formula Uno tra due settimane con il Gran Premio di Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring dove i sorpassi sono molto difficili. Come al solito Max Verstappen cercherà di partire davanti per infliggerci la solita gara senza storia. Come senza storia è il mondiale piloti, questa la classifica: l’olandese della Red Bull è salito a quota 254, staccando di quasi cento punti il compagno di scuderia Sergio Perez, che è a 156. Poi nell’ordine: Alonso 137, Hamilton 121, Sainz 83, Russel 82, Leclerc 74



Argomenti

Ferrari
Formula 1
Max Verstappen
Silverstone

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

  • Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus

    Torna oggi la serie A, è il giorno del debutto di Igor Tudor alla guida della Juventus