In estate aumentano i furti in casa. Le foto sui social durante le vacanze sono un deterrente per i malintenzionati.

In estate aumentano i furti in casa. Le foto sui social durante le vacanze sono un deterrente per i malintenzionati.

In estate aumentano i furti in casa. Le foto sui social durante le vacanze sono un deterrente per i malintenzionati.


L’estate è il momento in cui aumentano i furti in appartamento e i malintenzionati seguono la vittima anche sui social. Basta una foto per far scattare il furto in casa

Una bella foto in costume da bagno sulla spiaggia o in cima alla montagna, scattata mentre si è in vacanza e postata immediatamente sui social è spesso la normalità per comunicare agli amici e ai follower che in quel preciso istante si è in vacanza, lontani da casa, ma anche il via libera ai malintenzionati, che potrebbero approfittare della vostra assenza per fare un furto in casa vostra. Le forze dell’ordine, in questo periodo dell’anno invitano alla massima cautela che lascia il proprio appartamento per concedersi un meritato periodo di vacanza e tra i consigli, spunta quello, se proprio non siete influencer, di evitare di pubblicare foto e video dai luoghi di vacanza, proprio mentre si è in ferie. E soprattutto se per mostrare l’aumento dei follower si accettano richieste d’amicizia di perfetti sconosciuti. Tra questi potrebbe nascondersi qualche malintenzionato, persona che utilizza i vostri scatti per capire se siete a casa e quindi, appurata la vostra assenza farà visita al vostro appartamento. Questa di postare immediatamente gli scatti, secondo la Polizia, è una minaccia troppo sottovalutata.


Come difendersi

L’estate è il periodo dell’anno in c’è meno gente in città, ma anche quello in cui i ladri d’appartamento sono all’opera e fanno gli straordinari. E ad aiutarli sono proprio le informazioni che recuperano dai social network. Spesso si mania dalla voglia di postare un bel tramonto, l’immagine di una bella spiaggia, un selfie davanti ad un celebre monumento, o con nuovi amici appena conosciuti. Tutti bei momenti delle vacanza che però possono essere condivisi anche al rientro. Pazienza se amici, parenti e conoscenti, non possono godere “live” dei vostri momenti. Lo potranno fare in un secondo momento. Al ritorno. Se proprio non potere fare a meno di postare foto anche in vacanza per farlo sapere agli amici, l’ideale, quando si è lontani da casa, è ridurre la visibilità dei propri social solo agli amici più intimi, oppure di impostare il profilo come privato ed eliminare quelle amicizie che potrebbero risultare sospette. Secondo le forze dell’ordine è l’unico metodo per prevenire eventuali furti nel vostro appartamento. Oppure creare un gruppo su uno di quei social di messaggistica istantanea, con un numero ristretto di persone.


Consigli per la vita reale

Se per il profilo online i consigli sono quelli descritti sopra, nella vita di tutti i giorni, durante un periodo d’assenza prolungato è meglio affidarsi a parenti o amici o a qualche vicino di casa per controllare che nel vostro appartamento sia tutto a posto. Appello questo che viene lanciato anche da numerose questure in tutta Italia. Potete chiedere ad una persona fidata di liberare cassetta postale da posta e soprattutto dalla pubblicità che se accumulata può essere un indicatore di assenza, ma anche di evitare di lasciare messaggi sulla porta di casa o risposte nelle segreterie telefoniche che segnalino la vostra assenza. Un ultimo consiglio è quello di lasciare una luce accesa in casa. Questo potrebbe essere un altro deterrente per i ladri, così come lasciare accesi una radio o un televisore.



Argomenti

furto
social
foto

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano