In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L’anticiclone africano arriva alle nostre latitudini, le prime avvisaglie già oggi, venerdì 13 giugno con temperature in aumento; i consigli degli esperti

Torna a far sentire i suoi effetti l’anticiclone africano. Quello in arrivo sarà un fine settimana infuocato con temperature che sfioreranno i 40 gradi in diverse aree del Paese, con punte di 42 gradi nelle zone interne e pianeggianti della Sardegna. Secondo il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, domani, sabato 14 giugno, le città da bollino rosso saranno sei, ma già oggi, venerdì 13 il caldo torrido si farà sentire a Bolzano, Campobasso e Perugia, a cui si aggiungeranno Rieti, Roma e Frosinone nella giornata di domani. Passa da 5 a 8 anche il numero delle città con bollino arancione con Frosinone, Rieti e Roma che saliranno di livello.


Le temperature

Le temperature aumenteranno gradualmente, di circa un grado al giorno secondo gli esperti. A Firenze si toccheranno i 37 gradi, mentre sono previsti a Roma, Terni, Oristano, Siracusa, Foggia e Ragusa temperature di 38 gradi. La zona dell’agrigentino vedrà punte di 39 gradi. I picchi stremi, di 42 gradi sono invece previsti in Sardegna.


Al Nord possibili temporali

Non solo caldo torrido, qualche fenomeno di instabilità è previsto, invece, sulle regioni del Nord, dove oggi potrebbero verificarsi brevi acquazzoni sulle Alpi occidentali. Sabato i fenomeni interesseranno anche le Dolomiti con rovesci pomeridiani. Nel pomeriggio di domenica, è invece, previsto il ritorno dei temporali anche in Pianura Padana.


Rinfresco in arrivo

Le buone notizie riguardano la prossima settimana, quando, secondo le previsioni, si assisterà ad un calo termico significativo. Sarà interessato principalmente il Nordest, già lunedì 16 giugno, quando le temperature massime saranno comprese tra i 32 e i 34 gradi, contro i 35-39 precedenti. Resiste il caldo torrido al Sud, con picchi oltre i 40 gradi in Sicilia. Anche se la canicola avrà vita breve.


Il numero verde 1500 per l’emergenza caldo

Per fronteggiare l’emergenza caldo è stato attivato il numero verde 1500. Sarà disponibile dal 21 al 23 giugno. L’iniziativa, promossa da Inail e Ministero della Salute, offrirà supporto a cittadini e lavoratori per prevenire gli effetti delle alte temperature.


I consigli per difendersi dal caldo

Per difendersi dal caldo torrido bastono dei semplici consigli e la Società Italiana di Medicina Ambientale raccomanda evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, ma anche di favorire la ventilazione naturale negli ambienti chiusi. Altro consiglio è quello di ombreggiare le finestre esposte al sole e di fare docce frequenti con acqua tiepida. È importante idratarsi bene, quindi bere almeno 1,5-3 litri d’acqua al giorno ed evitare alcolici, preferendo un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Occorre anche proteggersi dal caldo eccessivo e l’invito è rivolto soprattutto ai soggetti più fragili, ovvero agli anziani, ai bambini e alle persone con patologie croniche.



Argomenti

caldo torrido

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska