In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa


Il tempo peggiorerà tra oggi e domani, temperature giù di 10 gradi

È in arrivo, tra oggi e domani, un'ondata temporalesca con il rischio di nubifragi e grandine, e un abbassamento della temperatura di 8-10 gradi specie al centro-nord ma potrebbe essere coinvolto in parte anche il Sud, in particolare il versante adriatico. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara spiegando che "l'anticiclone africano batterà ritirata consentendo l'arrivo di correnti più fresche e instabili nord atlantiche". Il meteorologo avverte che per quanto i "fenomeni risulteranno localizzati, saranno possibili locali nubifragi, grandine anche di dimensioni significative e violente quanto improvvise raffiche di vento, soprattutto su Nordest, adriatiche, Toscana, Umbria e Lazio". Il grande caldo dovrebbe avere una tregua per "un apprezzabile ricambio d'aria soprattutto da domani - prosegue Ferrara - quando si perderanno anche 8-10 gradi rispetto a questi giorni in particolare su Alpi, Appennino e versanti adriatici. Il grande caldo resisterà fino a domani compreso all'estremo Sud e nelle isole per la persistenza della massa d'aria di origine sahariana che continuerà a dare origine a picchi di temperatura oltre i 35 gradi, spiegano da Meteo Expert. Alla fine di domani, affermano i meteorologi, il secondo impulso perturbato riuscirà a invadere anche il Sud favorendo anche qui un'attenuazione del caldo che sarà più evidente a partire da giovedì. Le temperature si manterranno comunque pienamente estive, con caldo più accettabile di giorno e clima frizzante all'alba. Giovedì la mattinata sarà più fresca in tutta l'Italia con il calo termico che si estenderà al Sud e alla Sicilia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola