In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa

In arrivo forti temporali al centro-nord, va via l'afa


Il tempo peggiorerà tra oggi e domani, temperature giù di 10 gradi

È in arrivo, tra oggi e domani, un'ondata temporalesca con il rischio di nubifragi e grandine, e un abbassamento della temperatura di 8-10 gradi specie al centro-nord ma potrebbe essere coinvolto in parte anche il Sud, in particolare il versante adriatico. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara spiegando che "l'anticiclone africano batterà ritirata consentendo l'arrivo di correnti più fresche e instabili nord atlantiche". Il meteorologo avverte che per quanto i "fenomeni risulteranno localizzati, saranno possibili locali nubifragi, grandine anche di dimensioni significative e violente quanto improvvise raffiche di vento, soprattutto su Nordest, adriatiche, Toscana, Umbria e Lazio". Il grande caldo dovrebbe avere una tregua per "un apprezzabile ricambio d'aria soprattutto da domani - prosegue Ferrara - quando si perderanno anche 8-10 gradi rispetto a questi giorni in particolare su Alpi, Appennino e versanti adriatici. Il grande caldo resisterà fino a domani compreso all'estremo Sud e nelle isole per la persistenza della massa d'aria di origine sahariana che continuerà a dare origine a picchi di temperatura oltre i 35 gradi, spiegano da Meteo Expert. Alla fine di domani, affermano i meteorologi, il secondo impulso perturbato riuscirà a invadere anche il Sud favorendo anche qui un'attenuazione del caldo che sarà più evidente a partire da giovedì. Le temperature si manterranno comunque pienamente estive, con caldo più accettabile di giorno e clima frizzante all'alba. Giovedì la mattinata sarà più fresca in tutta l'Italia con il calo termico che si estenderà al Sud e alla Sicilia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri