In 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 al lavoro in più, lo rivela un rapporto Eurostat sull'occupazione

In 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 al lavoro in più, lo rivela un rapporto Eurostat sull'occupazione

In 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 al lavoro in più, lo rivela un rapporto Eurostat sull'occupazione


In Italia, nel 2021, lavoravano in media 4 milioni 588mila persone tra i 55 e i 64 anni con un aumento di 1 milione 775mila unità rispetto a 10 anni prima

In Italia lavoravano, nel 2021, in media, 4 milioni 588mila persone, tra i 55 e i 64 anni, con un aumento di 1 milione 775mila unità rispetto a 10 anni prima. E' quanto emerge dalle ultime tabelle Eurostat sull'occupazione, secondo le quali nell'Ue, nello stesso periodo, l'occupazione nella fascia più anziana è cresciuta di oltre 11 milioni di unità. Grazie alle riforme che hanno aumentato l'età di accesso al pensionamento e all'andamento demografico, in Italia lavorava nel 2021 il 53,4% delle persone tra i 55 e i 64 anni con un aumento di 15,9 punti percentuali. Il dato è ancora più evidente per le donne (+16,1 punti, dal 27,9% al 44%).


Diminuiti gli occupati più giovani

Negli ultimi 10 anni, sulla base delle serie Istat, costruite sulle vecchie regole ovvero considerando occupati anche coloro che erano in cassa integrazione da oltre tre mesi, gli occupati più giovani, quelli nella fascia tra i 15 e i 34 anni, sono diminuiti di quasi un milione di unità (tra 5,88 milioni e 4,90 tra il 2011 e il 2020) ma se si guarda al 2001 gli occupati tra i 15 e i 34 anni erano 8,3 milioni, oltre tre milioni in più. Nel 2021, sulla base delle nuove regole, che non considerano occupato chi è in cassa da oltre tre mesi, gli occupati tra i 15 e i 34 anni erano 4 milioni 929mila.


Raffronto degli ultimi 10 anni

Se nel 2001 al lavoro si trovavano circa quattro giovani con meno di 35 anni, a fronte di un lavoratore con oltre 55 anni (1,8 milioni di anziani a fronte di 8,3 milioni di giovani, dati considerati con le vecchie regole) nel 2021 le quantità quasi si equivalgono con 4 milioni 929mila giovani tra i 15 e i 34 anni a fronte di 4 milioni 588mila lavoratori tra i 55 e i 64 anni. Il crollo non è solo legato all'andamento demografico. Se nel 2001 le persone tra i 15 e i 34 anni al lavoro erano il 54,1% della propria fascia di età, nel 2020 erano il 39,8% dato risalito (secondo le nuove regole) al 41% nel 2021. 



Argomenti

Eurostat
lavoro
occupazione

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale