Impresa Filippo Ganna, polverizza record dell'ora. Ed entra nella storia del ciclismo mondiale

Impresa Filippo Ganna, polverizza record dell'ora. Ed entra nella storia del ciclismo mondiale

Impresa Filippo Ganna, polverizza record dell'ora. Ed entra nella storia del ciclismo mondiale


Il 26enne campione piemontese, sull'anello svizzero di Grenchen, ha realizzato il nuovo primato in con 56 Km e 792 metri

Un obiettivo incredibile, così Filippo Ganna ha commentato la sua impresa. L’azzurro ha polverizzato il record dell'ora ed è entrato nella storia del ciclismo mondiale. Mai nessuno era riuscito a coprire la distanza di 56.792 km, che il campione di Verbania ha coperto in 60 minuti al velodromo di Grenchen, in Svizzera, riportando in Italia un primato che Francesco Moser fece suo nel 1984. E' così durato meno di due mesi il record di 55,548 chilometri, realizzato quasi per caso dopo Ferragosto dal 31enne ingegnere britannico Dan Bigham, in un test preparatorio per l'assalto dell'italiano. Un'impresa memorabile, quella di Filippo Ganna, ma il nuovo record dell'ora (56.792 km) ha una doppia impronta tricolore, dato che è tutta italiana anche la bicicletta che il campione azzurro ha impiegato sulla pista svizzera di Grenchen: si chiama, non a caso, 'Bolide F HR 3D', esemplare unico realizzato dalla trevigiana Pinarello per questa sfida. Il mezzo, dal costo (oltre 60mila euro) astronomico, è il frutto di anni di ricerche multisettoriali che hanno ispirato soluzioni innovative e, evidentemente, anche efficaci, adattate al millimetro alla potente struttura di Ganna.

AZZURRO COMMOSSO, RISULTATO INCREDIBILE

"Grazie a tutti, ho raggiunto questo obiettivo incredibile, per me e tutto lo staff. Mi sarebbe bastato battere il record di Bingham anche solo di un metro, ma il risultato è oltre ogni aspettativa, proprio non è male". Così l'azzurro Filippo Ganna dopo aver stabilito il record dell'ora in Svizzera. "Quando mancavano 5 minuti alla fine non ne avevo più, le gambe soffrivano tantissimo e non ne avevo più per arrivare a 57 chilometri", ha detto ancora, parlando in inglese nell'intervista a caldo post-record. "Magari lo potrò rifare in un altro momento della stagione e non in finale di una annata dura, ma ora dobbiamo solo festeggiare tutti insieme", ha concluso, non senza aver ringraziato il poco pubblico presente e tutto lo staff.

VEZZALI, STREPITOSO, E' NELLA STORIA

"Strepitoso Pippo!!! 56.792 km!. Filippo Ganna entra nella storia, battendo il Record dell'Ora di ciclismo e riportando in Italia un trofeo che mancava da ben 38 anni". Così, in un tweet, la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, dopo l'impresa di Filippo Ganna in Svizzera. Vezzali, sempre su twitter, ha reso omaggio anche a Vincenzo Nibali, giunto alla fine della carriera agonistica: "Oggi con il giro di Lombardia, dopo 18 anni di carriera, lascia il ciclismo il più grande corridore italiano degli ultimi quarant'anni, Vincenzo #Nibali, lo Squalo dello stretto. Ci mancheranno non solo le sue straordinarie vittorie, ma le emozioni che ci regalava in ogni gara!".


Argomenti

Ciclismo
Filippo Ganna
Italia
Record
Record dell'ora

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi