Imbarcazione da diporto prende fuoco al largo di Livorno, salvi i 9 occupanti, a bordo anche tre ragazzi

Imbarcazione da diporto prende fuoco al largo di Livorno, salvi i 9 occupanti, a bordo anche tre ragazzi

Imbarcazione da diporto prende fuoco al largo di Livorno, salvi i 9 occupanti, a bordo anche tre ragazzi Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Una imbarcazione ha preso fuoco nel mar Tirreno al largo di Livorno, a bordo nove persone, tra cui tre ragazzi, tutti sono riusciti a mettersi in salvo

Hanno vissuto momenti di terrore le nove persone a bordo di una imbarcazione da diporto lunga sedici metri che è andata a fuoco improvvisamente nel Mar Tirreno, a 15 miglia dalla costa. È successo oggi, giovedì 10 agosto, attorno alle ore 13. Momento in cui è stato lanciato l’allarme. La barca si trovava a quattro miglia a sud dell'isola di Gorgona quando le fiamme hanno iniziato a divorare il natante. Senza farsi prendere dal panico, gli occupanti, tra cui tre ragazzi, hanno calato la scialuppa d’emergenza e sono saliti a bordo. L'equipaggio è stato poi recuperato dalla motovedetta della Capitaneria di porto di Livorno ed è stato accompagnato al porto turistico di Marina di Pisa. Tutti stanno bene e nessuno è rimasto ferito. Immediatamente dopo l’allarme, la Guardia costiera ha dirottato sul posto una barca da diporto che si trovava nelle vicinanze, per un primo soccorso.


La barca è affondata

È stato tempestivo anche l’arrivo della squadra nautica dei vigili del fuoco. I pompieri hanno lottato contro le fiamme, ma non hanno impedito alla barca di affondare, anche a causa dei danni riportati. Dalla costa era ben visibile una densa colonna di fumo ben visibile dalla costa. Al momento è ignoto il motivo che ha scatenato le fiamme. L’imbarcazione da diporto era partita da Marina di Pisa ed era diretta a Capraia. Gli occupanti del natante tutti toscani, sono riusciti a fuggire in tempo prima di restare intrappolati tra le fiamme che hanno divorato la barca.



Argomenti

barca
fotogramma
incendio
Livorno

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano