Imam non toccava pacchi con alcolici, licenziato

Imam non toccava pacchi con alcolici, licenziato

Imam non toccava pacchi con alcolici, licenziato


Il licenziamento da una cooperativa di facchinaggio è stato confermato dalla Corte d’Appello

È stata confermata dalla Corte d'Appello di Venezia la sentenza che respinge il ricorso di un imam della comunità islamica di Vicenza contro il licenziamento da una cooperativa di facchinaggio. L’uomo si era rifiutato di toccare scatole contenenti bottiglie di alcolici. La vicenda risale al maggio 2014, l'imam era socio della "Vicentina Leone Scarl" coop che svolge servizi di trasporto per supermercati. Si era rifiutato di portare scatole con alcolici, presentandosi al lavoro in orario diverso rispetto al turno che doveva coprire per due giorni di seguito. A causa di ciò, la società lo aveva licenziato. Nel ricorso al giudice del lavoro, i legali hanno sostenuto che il provvedimento fosse discriminatorio. Il rifiuto di trattare involucri contenenti alcolici era dettato dal suo ruolo religioso che gli imponeva di dare il buon esempio. Il tribunale di Vicenza ha respinto l'istanza, osservando che l'uomo lavorava da dieci anni e non aveva mai opposto rifiuti o distinzioni su merci, alcolici o carni. Inoltre, altri lavoratori musulmani della cooperativa avevano svolto le stesse mansioni senza obiezioni.

Argomenti

alcolici
imam
licenziamento

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star