Ilva, è scontro fra il governo e ArcelorMittal

Ilva, è scontro fra il governo e ArcelorMittal

Ilva, è scontro fra il governo e ArcelorMittal


La multinazionale abbandona, le cause: lo scudo penale e i giudici di Taranto. L’opposizione: Conte in Parlamento

Per l’esecutivo l’Ilva non chiuderà, e convoca per domani i vertici di Arcelor Mittal. Questo il risultato del vertice straordinario che si è svolto prima al Mise, il ministero per lo Sviluppo economico, e poi a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe Conte. Presenti il titolare dello Sviluppo Stefano Patuanelli, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e quello della Salute Roberto Speranza. Insomma, da un lato c’è la multinazionale che scrive ai commissari straordinari e sostiene che la cancellazione dello scudo penale per gli ex manager, sancita dal decreto cosiddetto salva-imprese, e i provvedimenti del Tribunale di Taranto che obbligano a completare talune prescrizioni entro il 13 dicembre 2019, sono tra le ragioni che giustificano il recesso. Dall’altro lato c’è il governo che smentisce al contrario l’esistenza dei presupposti giuridici per l’abbandono. E c’è da dire che tutta l’opposizione va all’attacco e chiede l’intervento del premier in Parlamento, con il leader della Lega Matteo Salvini che invoca le sue dimissioni. Ma i pure i sindacati sono sul piede di guerra e lo stesso Partito Democratico si dice molto preoccupato.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star