Illustri personaggi newyorchesi si mobilitano per salvare un giardino, da De Niro a Scorsese insieme a Patti Smith, mobilitati per un'oasi verde a Little Italy

Illustri personaggi newyorchesi si mobilitano per salvare un giardino, da De Niro a Scorsese insieme a Patti Smith, mobilitati per un'oasi verde a Little Italy

Illustri personaggi newyorchesi si mobilitano per salvare un giardino, da De Niro a Scorsese insieme a Patti Smith, mobilitati per un'oasi verde a Little Italy Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


La data limite è il 10 settembre, l’Elizabeth Street Garden è il nome di questo giardino che rischia di scomparire per far posto a case popolari per persone anziane

Illustri personaggi newyorchesi si mobilitano per evitare che un'oasi di pace verde nelle stradine di Little Italy, l’Elizabeth Street Garden, sta per essere demolita. Ecco che allora scendono in campo personaggi del calibro Martin Scorsese e Robert De Niro che hanno deciso di unirsi a Patti Smith in questa battaglia.


Elizabeth Street Garden

L'Elizabeth Street Garden è il nome di questo giardino che rischia di scomparire per far posto ad un progetto che prevede la costruzione di case popolari per persone anziane. La data limite è il 10 settembre. In sua difesa sono scesi in campo i due attori e la cantante poetessa che hanno preso carta e penna e scritto al sindaco Eric Adams per fargli cambiare idea. Al momento il primo cittadino di New York sembra irremovibile nella decisione di radere al suolo il piccolo parco e trasferire in altro luogo le sculture e gli elementi architettonici che ospita.


Il progetto

La demolizione del parco servirà per costruire case popolari per persone anziane. Il progetto prevede la costruzione di un palazzo con 123 alloggi per anziani, 50 dei quali senza tetto. Una nobile iniziativa secondo De Niro, ma "ci sono altri possibili luoghi identificati dai leader del quartiere per questo tipo di sviluppo". Al momento però le iniziative intraprese dai Vip non hanno fatto cambiare idea all'amministrazione Adams che si è prefissata di edificare mezzo milione di nuovi appartamenti entro il 2032.


Nato negli anni ‘90

Elizabeth Street Garden è stato creato negli anni Novanta in una zona dove prima sorgeva una scuola. "E’ un gioiello, cancellato il quale si farà piazza pulita di un tassello importantissimo della storia culturale di New York", ha scritto De Niro. L’attore è cresciuto a tra Little Italy e Greenwich Village, mentre Scorsese ha ricordato i tempi di quando, da bambino, era asmatico al terzo piano di un caseggiato popolare su Elizabeth Street e il quartiere degli italo-americani a nord di Canal "era una giungla di cemento" in cui lui e i suoi amichetti giocavano nei vicoli" senza alberi che facessero ombra: "Magari quel giardino fosse stato lì quando ero ragazzo", ha scritto il regista.


Patti Smith

Anche Patti Smith si è unita alla lotta contro la demolizione dell’ Elizabeth Street Garden. La cantante e poetessa ha partecipato a spettacoli nell'oasi verde ed ha minacciato, in una lettera a Adams, della restituzione delle chiavi della città che le erano state conferite nel 2021 dal predecessore Bill de Blasio.



Argomenti

Elizabeth Street Garden
Martin Scorsese
Robert De Niro

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska