Il Volo, l'albergo e le polemiche? Qualcuno si è inventato tutto

"Il Volo, l'albergo e le polemiche? Qualcuno si è inventato tutto"

"Il Volo, l'albergo e le polemiche? Qualcuno si è inventato tutto"


L'ufficio stampa del trio interviene a RTL 102.5 e spiega i fatti

E' tutto successo in una mattina. "Il Volo ha messo sottosopra le stanze di un albergo", la fonte è un giornale ticinese, una intervista rilasciata a La Regione e ripresa da TicinoNews da parte di alcuni responsabili dell'albergo stesso. Ovviamente molti dei siti - piccoli e grandi - si sono scatenati nel lanciare la notizia. Il trio si reca in albergo ma qualcosa va storto perché c'è la moquette e uno dei cantanti ne è allergico. Sarebbero nati dunque dei malintesi poi il trasferimento in un'altra struttura. Questi i fatti. Ci ha pensato Gianluca Ginoble, rispondendo a Selvaggia Lucarelli, a dissipare subito i dubbi: "Questa notizia non risponde a verità. Abbiamo già dato mandato al nostro legale! Roba da pazzi! C'è troppa cattiveria in giro".
Poi Danilo Ciotti, ufficio stampa de Il Volo, è intervenuto ai microfoni di  RTL 102.5 durante Password: "Proprio da Barbara d'Urso il Direttore dell’albergo ha detto che non è andata proprio così, - spiega Danilo Ciotti - che le stanze dei ragazzi erano sì con i letti in disordine, così come succede evidentemente quando si usa una stanza, che tutto il discorso delle feci non è vero e che non capisce come mai sia stato pubblicato sui giornali. Evidentemente qualcuno ha detto qualcosa di sbagliato e questo sarà compito del legale, di vedere, di approfondire, e chi l’ha detto, e chi l’ha pubblicato. Questa storia avviene chiaramente perché Il Volo è una band di successo, quindi fa notizia parlarne male".

Ma gli artisti erano con delle accompagnatrici, non erano magari le stanze delle signorine? "Ma stiamo parlando di persone che li seguono professionalmente, io non ero con loro, ma stiamo parlando di professionisti e persone educate. Siccome queste dichiarazioni vengono dal personale di servizio… I media che han ripreso la notizia hanno mandato in onda quello che si è visto? Io non ho visto niente, se avviene una cosa del genere si va dalla gendarmeria, si denunciano i danni. Il Direttore ha detto che è stato ingigantito tutto.  Probabilmente qualcuno si è inventato tutto. Siamo in una società in cui ognuno ha i mezzi per riprendere tutto, vediamo di tutto su Whatsapp e non c’è stata una foto, un documento, un qualcosa che comprovi questo, neanche le stanze in disordine? Quando vanno in giro ci sono i genitori che gli rimettono a posto la stanza, le loro cose, di che stiamo parlando? Veramente non  è possibile per nessuna ragione al mondo, hanno girato il mondo per sei anni, come mai succede ora questa cosa in Svizzera? Mai fatta una lamentela sugli alberghi, ho dormito con loro mentre facevano il disco in una sorta di  B&B familiare vicino Bologna, senza nemmeno la televisione in stanza, e nessuno di loro ha mai detto A o B. Sulle querele lascio parlare gli avvocati, io parlo di musica e queste cose lasciamolo a chi vuole rovinare sempre tutto. Guai ad avere successo, c’è subito da sparare addosso… Le feci sui muri? Dai, su, si chiamano Il Volo, ma mica sono uccelli".

Argomenti

il volo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza