Il vestito da sposa di Lady Diana sarà esposto a Londra, da giugno, in una mostra sulla moda dei reali inglesi

Il vestito da sposa di Lady Diana sarà esposto a Londra, da giugno, in una mostra sulla moda dei reali inglesi

Il vestito da sposa di Lady Diana sarà esposto a Londra, da giugno, in una mostra sulla moda dei reali inglesi


Il celebre abito, creato dagli stilisti Elizabeth e David Emanuel, esposto a Kensington Palace, la residenza storica di Lady Di; la mostra ospita altre creazioni indossate dalle donne di casa Windsor

È stato sicuramente uno degli abiti da sposa più iconici mai realizzato; la sua sagoma inconfondibile sottolineata dal tripudio di volants e ruches in taffetà di seta, le maniche a sbuffo e lo strascico lungo 7,62 metri, è stata ammirata, imitata e copiata da molte spose dopo il 29 luglio del 1981 quando, nella Cattedrale di Saint Paul di Londra, lo indossò Lady Diana Spencer nel giorno del suo matrimonio con il principe di Galles, Carlo, erede al trono d’Inghilterra.

L’abito di Diana in mostra dal 3 giugno

Dopo 25 anni, il vestito, disegnato e realizzato da Elizabeth e David Emanuel, coppia di stilisti britannici, che, grazie a questa creazione divennero celebri, torna a Kensington Palace, nell’ambito di una mostra, 'Royal Style in the Making' (La creazione dello stile regale) che sarà inaugurata il prossimo 3 giugno in cui si potranno ammirare veri e propri pezzi storici dei guardaroba dei Windsor. Obiettivo dell’esposizione, individuare i caratteri nello stretto e intimo rapporto che si va a instaurare fra un creatore di moda e un suo cliente membro della famiglia reale. L’abito era stato portato via da Kensington Palace nel 1997, insieme agli oggetti personali di Diana, dopo la sua morte. L’ultima volta che è stato esposto al pubblico è stato nel 2014 in Ohio al Cincinnati Museum Center. Ora, per volontà dei principi William ed Henry, che ne sono diventati i proprietari sette anni fa, l’abito sarà il pezzo forte di questa mostra. Inoltre il 29 luglio saranno passati quarant’anni dalle nozze da favola celebrate tra Carlo e Diana insieme al fatto che il 1 luglio la principessa avrebbe compiuto sessant’anni. Per la ricorrenza, infatti, sarà anche svelata la statua commissionata da William e Harry proprio in uno dei suoi giardini preferiti all’interno di Kensington.

Gli abiti più belli dei Windsor

Ma la mostra ospiterà anche altri pezzi storici, come l’abito indossato dalla regina Madre il giorno dell'incoronazione dell'allora re Giorgio VI, disegnato dalla stilista Madame Handley-Seymour. Saranno esposti anche dei bozzetti di modelli, realizzati dallo stilista Norman Hartnell, indossati dalla Regina Elisabetta II nelle date cruciali del suo regno, dall’abito dell’incoronazione a quello del matrimonio con il principe Filippo d’Edimburgo.

In mostra anche il ‘Travolta dress’

Per gli appassionati di cose reali, inoltre, la vera chicca della mostra è rappresentato da un abito non legato a date storiche per la monarchia, ma la cui notorietà è legata alla popolarità di Lady Di: si tratta del famoso ‘Travolta dress’, l’abito da sera di velluto blu notte, indossato dalla principessa alla Casa Bianca nel 1985. Fasciata in quella creazione di Victor Edelstein, danzò con John Travolta sulle note di “Saturday Night Fever”, incantando così il mondo da una parte all’altra dell’Oceano Atlantico e dimostrando, già, da allora, che non sarebbe stata mai un personaggio di secondo piano nella famiglia Windsor.


Argomenti

abitodasposa
LadyDianaSpencer
Travoltadress

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."