Il Vaticano pubblica Dignitas Infinita: no alla maternità surrogata, la violenza sulle donne è scandalo globale

Il Vaticano pubblica Dignitas Infinita: no alla maternità surrogata,  la violenza sulle donne è scandalo globale

Il Vaticano pubblica Dignitas Infinita: no alla maternità surrogata, la violenza sulle donne è scandalo globale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Una dichiarazione sui temi etici più dibattuti, elaborata dal Dicastero per la Dottrina della Fede, l'ex Santo Uffizio, e approvata da Papa Francesco lo scorso 25 marzo

Cinque anni di lavoro sono stati necessari per arrivare alla dichiarazione “Dignitas Infinita”, messa a punto dall'ex santo Uffizio, oggi dicastero per la Dottrina della Fede. I temi su cui la Santa Sede esprime il proprio punto di vista, sono quelli centrali del dibattito etico e includono il magistero papale dell'ultimo decennio: dalla guerra alla povertà, dalla violenza contro i migranti a quella sulle donne, dall'aborto alla maternità surrogata all'eutanasia, dalla teoria del gender alla violenza digitale.

Le violenze contro le donne sono uno scandalo globale

"Se nelle parole si riconosce l'uguale dignità della donna, in alcuni Paesi le diseguaglianze tra donne e uomini sono gravissime ed anche nei Paesi maggiormente sviluppati e democratici la realtà sociale concreta testimonia il fatto che spesso non si riconosce alle donne la stessa dignità degli uomini. In nome del rispetto della persona, non possiamo altresì non denunciare la diffusa cultura edonistica e mercantile che promuove il sistematico sfruttamento della sessualità, inducendo anche ragazze in giovanissima età a cadere nei circuiti della corruzione e a prestarsi alla mercificazione del loro corpo”.  Questa la condanna espressa dal Vaticano della violenza sulle donne  che sottolinea come, "in questo orizzonte di violenza contro le donne, non si condannerà mai a sufficienza il fenomeno del femminicidio".

No alla maternità surrogata e alla teoria gender

La Chiesa chiede che la "maternità surrogata sia da proibire a livello universale" perché con questa pratica '"il bambino diventa un mero oggetto". Nella dichiarazione vengono richiamate  le parole del Papa secondo il quale "ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, non può essere soppressa, né diventare oggetto di mercimonio'. Riguardo poi alla teoria gender, il Vaticano la definisce pericolosissima, perché cancella le differenze nella pretesa di far diventare tutti uguali, un concetto, peraltro, ribadito più volte da Papa Francesco. Ma nella dichiarazione si ribadisce anche che nei confronti delle persone omosessuali va evitato "ogni marchio di ingiusta discriminazione e particolarmente ogni forma di aggressione e violenza".


Argomenti

DignitasInfinita
DottrinadellaFede
Vaticano

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio