Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi

Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi

Il treno a levitazione magnetica potrebbe arrivare anche da noi


Secondo il presidente di HyperloopTT si potrebbe percorrere la tratta Milano - Bologna in soli nove minuti

Pur non avendo ancora rivelato i dettagli, la Hyperloop Trasportation Tecnologies ha confermato di aver avviato trattative con il Governo Italiano. Si tratta dell’azienda con sede a Los Angeles che progetta il treno a levitazione magnetica passiva capace di viaggiare fino a 1.223 kilometri orari, ad oggi coinvolto in dodici progetti già in fase di realizzazione in tutto il mondo. “Entro la fine del 2019 insieme alle regioni interessate contiamo di annunciare due progetti di fattibilità per il nostro sistema di trasporto in Italia”. Questo il commento di Bibop Gresta, l’italiano cofondatore e presidente di HyperloopTT, che ha inoltre fatto sapere che si tratterebbe di due percorsi di circa centocinquanta kilometri l’uno. “Al momento non posso dare dettagli sui percorsi - prosegue Gresta - ma si tratta di due corridoi molto interessanti perché i nostri potenziali partner hanno già il diritto di passo acquisito”. In questi giorni l’imprenditore è in Italia per un investor day, un incontro riservato in cui verrà presentato il progetto a potenziali investitori.  Il sistema permette al treno di raggiungere i 1.223 km/h viaggiando in un tubo interrato o appoggiato su piloni, senza quindi consumare suolo. "Si potrebbe andare da Milano a Bologna in 9 minuti", spiega Gresta, che aggiunge: "la velocità non è la qualità più interessante di HyperloopTT: conta di più l’efficienza energetica del nostro sistema".

Argomenti

Hyperloop
Italia
Levitazione Magnetica
Treno

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed