Il supercomputer più veloce al mondo vedrà la luce nel 2021

Il supercomputer più veloce al mondo vedrà la luce nel 2021

Il supercomputer più veloce al mondo vedrà la luce nel 2021


Potrà fare oltre 1 miliardo di miliardi di operazioni al secondo

E' già partita la realizzazione del prossimo super computer più veloce del mondo, in grado di compiere un numero di operazioni al secondo da capogiro: un miliardo e mezzo di miliardi. Vedrà la luce negli Stati uniti, al Laboratorio Nazionale di Oak Ridge (Ornl) del Dipartimento dell'Energia americano (Doe), e si prevede che sarà online nel 2021. Il supercomputer, chiamato Frontier, costerà oltre 600 milioni di dollari e si servirà di sistemi di elaborazione estremamente avanzati e dell'Intelligenza Artificiale. La potenza di calcolo senza precedenti di Frontier e le sue tecnologie di nuova generazione saranno un'incredibile risorsa per i ricercatori, che le utilizzeranno per far avanzare le conoscenze in tantissimi campi: dalle scienze del clima alla genomica, dalla fisica alle strutture sub-atomiche. "Frontier rappresenta lo stato dell'arte nell'informatica ad alte prestazioni", commenta Jeff Nichols, ricercatore all'Oak Ridge. "Progettare e costruire una macchina di questo tipo richiede una stretta collaborazione con il mondo dell'industria - aggiunge - e questo porterà sicuramente a tantissime innovazioni scientifiche e tecnologiche". A questo proposito, il laboratorio di Oak Ridge e il Doe hanno già stretto accordi con la multinazionale statunitense Amd e con Cray Inc., compagnia produttrice di supercomputer.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso