Il social preferito dagli italiani? E' YouTube

Il social preferito dagli italiani? E' YouTube

Il social preferito dagli italiani? E' YouTube


Seguono Instagram e LinkedIn, TikTok è la stella nascente del 2019

La piattaforma social preferita dagli italiani nel 2019 è stata YouTube. I dati, aggiornati a dicembre del 2019, vedono al secondo posto Facebook, mentre TikTok è la vera stella nascente sui social.

Il tempo medio di navigazione? 104 ore a persona

I dati sono contenuti nell'analisi "Social media in Italia: utenti e tempo di utilizzo nel 2019" condotta dall'esperto di social media Vincenzo Cosenza. Nell'anno che si è da poco concluso gli italiani che hanno navigato in rete almeno una volta al mese sono stati 41,6 milioni, per un tempo medio a persona di oltre 104 ore, secondo i dati Audiweb.

Più di 36 milioni di persone su YouTube

"A dicembre YouTube - spiega Cosenza - ha raggiunto 36.173 milioni di persone. Nello stesso mese Facebook ne ha catturate 35.906 milioni. Entrambi in leggero miglioramento, 2,7 punti, rispetto a 12 mesi fa". Stabile in terza posizione è Instagram (coinvolge 27.073 milioni di italiani, 15,6% in più anno su anno); segue LinkedIn con un'audience di 18,781 milioni di persone (+13,5% in un anno), "un miglioramento di tutto rispetto - rileva l'esperto - che però si accompagna ai problemi di permanenza sul sito, utilizzato per 37 minuti al mese". A seguire Pinterest (16,642 milioni di persone, +35% sul 2018) mentre la stella nascente è TikTok che ha conquistato in pochi mesi 3,6 milioni di persone, con un tasso di crescita annuale del 388%. Crescono anche Twitter arrivando a superare i 10 milioni (+9%) e Snapchat con oltre 2,7 milioni (+14%).

Facebook al primo posto per tempo di permanenza

Rispetto al tempo di permanenza degli utenti, il social utilizzato al primo posto per gli italiani è Facebook che a dicembre ha raggiunto quota 16 ore e 24 minuti al mese per persona. A seguire Instagram (in media per circa 7 ore) e YouTube che cattura l'attenzione per ben 6 ore. Secondo Cosenza "sorprendono per la loro crescita Twitter, con 3 ore e 48 minuti, e TikTok con 2 ore e 45 minuti". Una distinzione necessaria riguarda i social media usati per la maggior parte attraverso dispositivi mobile e quelli più frequentati da desktop. I primi sono Instagram (97%), Twitter (92%), Snapchat (92%), TikTok (91,5%). Quelli con l'utilizzo più alto da computer sono invece YouTube (25%), Pinterest (19%) e Tumblr (18%).


Argomenti

classifica
instagram
social
tiktok
youtube

Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

    Giorgia Meloni giovedì a Washington da Trump, Tajani: "Obiettivo del viaggio? Arrivare a dazi zero"

  • Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

    Varese: drone russo sulla sede del centro di ricerca Ue al Lago Maggiore, indaga la Procura di Milano

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati