Il sindaco di Sorrento Coppola preso in flagrante mentre intasca mazzette, per lui arresti domiciliari

Il sindaco di Sorrento Coppola preso in flagrante mentre intasca mazzette, per lui arresti domiciliari

Il sindaco di Sorrento Coppola preso in flagrante mentre intasca mazzette, per lui arresti domiciliari Photo Credit: agenzia ipa


Il fatto inserito in una indagine più vasta che ha portato a perqusiszioni nei locali del ,comune della cittadia costiera, nel mirino più di appalto

Sorrento in questi giorni è agli onori delle cronache perchè è una delle mete turistiche più apprezzate al mondo, mentre però era anche diventata secondo gli inquirenti, una sorta di capitale delle mazzette.È stato bloccato in flagrante mentre intascava 6mila euro da un imprenditore della penisola sorrentina, in relazione all'appalto per l'affidamento dei servizi di refezione scolastica per il periodo 2023-2026, aggiudicato allo stesso imprenditore dal Comune di Sorrento, per un valore complessivo a base d'asta di oltre 4,5 milioni di euro, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, arrestato dal Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata nell'ambito di un'operazione coordinata dalla Procura. In arresto anche un collaboratore e componente dello staff personale del sindaco: si tratta di Francesco Di Maio a cui gli inquirenti contestano, come al primo cittadino, l'induzione indebita a dare o promettere utilità".


Coppola aveva riscosso da pochi minuti una trance della mazzetta per un appalto

L'arresto in flagranza - spiega un comunicato della Procura di Torre Annunziata - è stato effettuato quando l'imprenditore, nel corso di una cena appositamente organizzata a tal fine in un ristorante di Sorrento, ha consegnato al sindaco e al suo collaboratore la somma di denaro in contanti, "costituente un'ulteriore tranche della maggior somma di denaro indebitamente pattuita, pari complessivamente a 120.000 euro". All'atto dell'arresto, i finanzieri hanno rinvenuto la somma di denaro, poco prima consegnata dall'imprenditore, in parte, addosso al sindaco ( 4.500 euro) e, in parte, addosso a Di Maio (1.500 euro). Dalle indagini dei finanzieri è emerso che, a fronte della somma di denaro pattuita, in relazione all'appalto, l'imprenditore, sino alla data di ieri, avrebbe corrisposto al sindaco di Sorrento direttamente o per il tramite del suo collaboratore, Di Maio, la somma complessiva di 66.000 euro Dalle indagini è emerso, altresì, che lo stesso imprenditore in precedenza avrebbe corrisposto a Coppola e al collaboratore, in più soluzioni, la somma complessiva di 50.000 euro in contanti, in relazione all'aggiudicazione all'imprenditore, di un altro appalto, da parte del Comune di Sorrento, relativo al servizio di ottimizzazione e miglioramento dell'asilo nido comunale per il triennio scolastico 2022-2025.

Gli uffici del comune di Sorrento sottosopra

La Guardia di Finanza ha proceduto ad una perquisizione d'iniziativa nell'abitazione del sindaco, nel corso della quale sono stati trovati oltre 34.000 euro in contanti. L'arresto del primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola, 42 anni avvocato, eletto con una lista civica si inserisce in una indagine più complessa svolta dalla compagnia della Guardia di Finanza di Massa Lubrense, sotto il coordinamento della Procura nell'ambito della quale, contestualmente all'arresto in flagranza, le Fiamme Gialle, anche con l'ausilio di unità cinofile "cash dog",hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione domiciliare, locale e informatica, emesso dalla Procura, nei confronti di 22 persone, tra cui altri dipendenti e funzionari del Comune di Sorrento e imprenditori aggiudicatari di appalti conferiti dal Comune nonché una persona di fiducia del sindaco, tutti indagati per i reati di corruzione, turbativa d'asta e peculato.

Il mago e il biliardo

Al termine delle perquisizioni, sono stati sottoposti a sequestro documenti di interesse investigativo, smartphone, pc e tablet nella disponibilità degli indagati nonché ulteriori somme di denaro in contanti, per un importo complessivo pari ad oltre 285.000 euro, di cui oltre 34.000 euro nell'abitazione del sindaco e oltre 167.000 euro nell'abitazione (in particolare, nascosti in un incavo di un tavolo da biliardo) di un presunto "sensitivo", Raffaele Guida, abitante a S.Maria a Vico, fiduciario e referente del sindaco nei rapporti, anche illeciti, da questi intrattenuti con gli imprenditori. Persona abbastanza nota per le sue partecipazioni in trasmissioni televisive locali. Già in precedenza, il 28 dicembre 2024, il sindaco di Sorrento, dopo essersi incontrato in S.Maria a Vico con Guida, era stato controllato dalla Guardia di Finanza e trovato in possesso della somma di denaro in contanti, pari a 15.000 euro, nascosta all'interno di una confezione di panettone, che, dal complesso delle indagini effettuate, risultava riconducibile a dazioni indebite di denaro effettuate in favore del sindaco, attraverso Guida, da imprenditori aggiudicatari di appalti conferiti dal Comune di Sorrento. La somma di denaro era stata sequestrata ma successivamente era stata dissequestrata e restituita al Sindaco dal Tribunale del riesame, restando comunque l’episodio nell’indagine.



Argomenti

Coppola
Guida
Sorrento

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

    Ramy: si va verso l'imputazione per omicidio stradale per l'amico Fares e per il carabiniere alla guida dell'ultima macchina

  • 27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

    27 anni per Daniele Rezza, 20 erano stati chiesti dalla Procura di Milano, per la morte di Manuel Mastrapasqua

  • Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

    Garlasco: Alberto Stasi può restare in semi libertà, la Cassazione ha emesso il verdetto, potrà andare dove vuole

  • Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

    Sciame sismico ai Campi Flegrei,forte scossa di magnitudo 4.6 della scala Richter, crolla un costone

  • Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

    Villa Phampili: accolta la richiesta di estradizione per Francis Kaufmann, acquisiti gli atti dei finanziamenti per i film

  • Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

    Milano, un borseggiatore restituisce orologi preziosi al turista americano derubato in centro, per lui sono falsi

  • Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

    Khamenei è vivo, appare in tv,abbiamo vinto e messo in ginocchio Israele, sospesa la collaborazione con l'Aiea

  •  Chiara Poggi e Alberto  Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

    Chiara Poggi e Alberto Stasi erano soli nella villetta di Garlasco il giorno prima dell'omicidio

  • Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con  un elicottero, portano tre milioni di euro

    Jeff Bezos e Laura Sanchez sono in laguna, atterrati con un elicottero, portano tre milioni di euro

  • La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente

    La tragica scomparsa della giovane hostess a Vienna, il fidanzato sostiene che sia caduta accidentalmente