Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo

Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo

Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci potrebbe essere un falso, con 450 milioni di dollari è il quadro più pagato al mondo


Secondo alcuni studiosi americani il dipinto potrebbe non essere opera di Leonardo Da Vinci, almeno non del tutto, la mano e il braccio sarebbero stati dipinti, in tempi diversi, da altri

Il Salvador Mundi, ancora oggi il dipinto venduto all'asta più costoso della storia, battuto alla cifra record di 450 milioni di dollari, non sarebbe opera del grande Leonardo da Vinci, o almeno non sua del tutto. Questo è quello che sostengono alcuni studiosi americani e che viene riportato sul nuovo numero della rivista "The Art Newspaper".


Il braccio e la mano dipinti da altri

Gli esperti mondiali concordano sul fatto che il quadro fu concepito, inizialmente, come una testa e le spalle, con il braccio destro e la mano destra alzati in segno di benedizione, dipinti successivamente da altri artisti. Una ricerca elaborata dallo scienziato informatico Steven Frank e dalla moglie, la storica dell'arte Andrea Frank, ritiene che queste ultime parti non siano di Leonardo. Usando algoritmi di riconoscimento, classificazione delle immagini e tecniche avanzatissime gli studiosi hanno affermato che solo la testa e il busto del Cristo sono stati dipinti da Leonardo, non così. come detto in precedenza, la mano e il braccio. Il risultato della ricerca sarà pubblicato su uno dei prossimi numeri della rivista "Leonardo".


Il Louvre, il Salvator Mundi è solo di Leonardo

Più "morbida", invece, l'interpretazione degli esperti del Louvre che concordano che il braccio benedicente sia stato dipinto, successivamente, in tempi di versi, ma sempre da Leonardo. Gli esperti del museo francese sono arrivati alla conclusione che la sezione superiore della mano destra, a differenza di altri elementi, è stata dipinta direttamente sullo sfondo nero del quadro, dimostrando che "Leonardo non aveva previsto di dipingerlo all'inizio del progetto".


Nel 2017 comprato per 450 milioni di dollari

Considerato per diversi anni una copia di un quadro andato perso, il Salvator Mundi fu acquistato all'asta, da Christie's, nel 2017 per l'esorbitante cifra di 450 milioni di dollari da un anonimo compratore che poi si scoprì essere un amico e alleato del principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman. Un mese dopo la vendita all'asta, il ministero della cultura di Abu Dhabi acconsentì di prestarlo alla sede satellite del Louvre, nell'emirato, ma quel piano finì, senza spiegazioni, nel nulla, così come il preziosissimo dipinto. Secondo narrazioni fantasiose, ma non troppo, il Salvator Mundi, proprio quello originale, si troverebbe esposto sullo yacht del miliardario saudita bin Salman.




Argomenti

450 milioni di dollari
Christie's
Leonardo da Vinci
Louvre
quadro
Salvator Mundi

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"