Il ritorno, alla grande, dell’Opera all’Arena di Verona con Cavalleria Rusticana e Pagliacci

Il ritorno, alla grande, dell’Opera all’Arena di Verona con Cavalleria Rusticana e Pagliacci

Il ritorno, alla grande, dell’Opera all’Arena di Verona con Cavalleria Rusticana e Pagliacci


Si rinnova la magia dell’opera, sul palco del 98° Arena di Verona Opera Festival sono andati in scena due capolavori del Verismo, Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni in tandem con Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Il teatro, a cielo aperto, più grande del mondo ha al suo fianco RTL102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia che regala i biglietti degli spettacoli agli ascoltatori

Con spettacolari e inedite scenografie digitali, ieri sera si è aperto il sipario all'Arena di Verona. Dopo la grande anteprima con Riccardo Muti, e la sua direzione in forma concertistica di Aida, l’opera lirica è tornata con il dittico “Cavalleria Rusticana-Pagliacci”. Sul podio Marco Armiliato alla guida dell'orchestra areniana, del coro preparato da Vito Lombardi e di un cast internazionale. Sonia Ganassi ha debuttato in un ruolo scenico in Arena come Santuzza, accanto al tenore turco Murat Karahan (Turiddu) e all'Alfio di Amartuvshin Enkhbat (impegnato in un doppio debutto nella stessa sera, anche come Tonio in Pagliacci). Nell'opera di Leoncavallo Yusif Eyvazov (Canio/Pagliaccio) accanto a Marina Rebeka (Nedda/Colombina), altra esordiente di lusso, insieme al Silvio di Mario Cassi, al Peppe/Arlecchino di Riccardo Rados. Il pubblico ha apprezzato molto la coloratissima e felliniana versione di Pagliacci, un omaggio al celebre regista ad un anno dal centenario. Le due opere hanno coinvolto cinque grandi istituzioni museali: Parco Archeologico di Agrigento, Musei Vaticani, Biblioteca Vaticana, Museo Nazionale del Cinema di Torino e del Fellini Museum Rimini.

LA PRIMA DI QUESTA SERA CON L’AIDA

Questa sera, alle ore 21, all’Arena di Verona va in scena l’Aida. La monumentale opera di Giuseppe Verdi è nella sua seconda produzione completamente nuova allestita da Fondazione Arena per il Festival 2021. A dirigere il giovane maestro Diego Matheuz, con l'esordiente soprano americano Angela Meade nel ruolo della protagonista, affiancata da Anita Rachvelishvili (Amneris) e da Jorge de Leo'n nei passi di Radame's.


RTL 102.5 PARTNER DEL 98° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2021

Anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, sarà presente alla 98° Arena di Verona Opera Festival e fa un regalo unico e straordinario ai propri ascoltatori, regalando i biglietti per gli spettacoli in calendario (info rtl.it) e quindi la possibilità di tornare ad emozionarsi vivendo la magia dell’Opera nel teatro all’aperto più grande del mondo. Dal 19 giugno al 4 settembre RTL 102.5 accompagna gli ascoltatori attraverso una stagione ricca di spettacoli, di titoli e di cast stellari; a partire dalla prima, che si è tenuta il 19 giugno con il ritorno di Riccardo Muti. Sono numerosissimi gli appuntamenti che erano già in cartellone nel 2020 e riprogrammati poi nel 2021, che RTL 102.5 seguirà per tutta l’estate con collegamenti in diretta e copertura redazionale per raccontare la magia dell’Opera nel teatro all’aperto più grande del mondo.








Argomenti

98° Arena di Verona Opera Festival
Arena di Verona
Cavalleria Rusticana-Pagliacci
recensione
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa