Il principe Harry contro Fortnite, va bandito

Il principe Harry contro Fortnite, va bandito

Il principe Harry contro Fortnite, va bandito


"Creato per dare dipendenza, da irresponsabile averlo"

“Fortnite”, il gioco online che spopola tra i più giovani e che ha polverizzato tutti i record, "andrebbe bandito, perché è creato per dare dipendenza". Ad affermarlo, riporta la Bbc, è stato il principe Harry, che ha aggiunto che i social media sono "peggio di alcol e droga". Il principe è intervenuto ad un evento di beneficenza a Londra, scagliandosi contro i giochi e i social. "Il gioco non dovrebbe essere permesso - ha affermato riferendosi a “Fortnite” -. Dove sono i benefici di averlo in casa? E' creato per dare dipendenza, una dipendenza che ti tiene di fronte al computer il più possibile. E' così irresponsabile. E' come aspettare che avvenga il danno e che le famiglie vengano rovinate - I social media - ha aggiunto - creano più dipendenza di alcol e droga". “Fortnite” ha al momento 200 milioni di giocatori nel mondo, è gratuito ma con la possibilità di acquistare dei beni durante il gioco. Proprio in Gran Bretagna qualche giorno fa un ragazzo di 11 anni ha ricevuto la prescrizione dal proprio medico di uno stop al gioco per due settimane a causa della dipendenza sviluppata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza