Il primato dell'Inter è più solido, il Milan si stacca ma la Juventus e Cristiano Ronaldo non mollano

Il primato dell'Inter è più solido, il Milan si stacca ma la Juventus e Cristiano Ronaldo non mollano

Il primato dell'Inter è più solido, il Milan si stacca ma la Juventus e Cristiano Ronaldo non mollano


Per i nerazzurri ottava vittoria consecutiva e nove punti di vantaggio sul Milan, che nel 2021 ha già perso cinque partite di campionato; la tripletta di Cristiano Ronaldo a Cagliari tiene in corsa la Juve; da domani tornano le coppe

Diminuiscono le partite da giocare, aumenta il vantaggio dell’Inter. Non è ancora tempo di sentenze, ma la candidatura della squadra di Antonio Conte sembra sempre più forte. La vittoria sul Torino, non senza fatica,  e la contemporanea sconfitta del Milan contro il Napoli hanno proiettato i nerazzurri a + 9 sui rossoneri. Ma la Juventus e Cristiano Ronaldo non vogliono mollare. I punti di distacco sono dieci, ma i bianconeri hanno da recuperare una partita e da adesso potranno dedicarsi solo al campionato.


INTER, VITTORIA SPORCA

In casa del Torino, i nerazzurri hanno faticato. I granata hanno giocato una grande gara in chiave difensiva e sono riusciti ad anestetizzare l’attacco più prolifico del campionato. Alla fine è arrivata la vittoria grazie ai guizzi di Lautaro Martinez ( rigore procurato e gol di testa a cinque minuti dal novantesimo), decisivi anche gli ingressi di Alexis Sanchez ed Eriksenn. L’Inter in queste ultime due-tre settimane è stata meno brillante perché i tre giocatori più forti ( Lukaku, Hakimi e Barella) sono stanchi e un po’ appannati. Nonostante questo, la striscia di vittorie non si è interrotta. Si dice che questi siano segnali, anche se Conte ora dovrà cercare di far rialzare anche il livello delle prestazioni.


L’ANTI-INTER È LA JUVE

Sotto processo per l’ennesima precoce eliminazione dalla Champions, la Juventus si è rituffata sul campionato. E il criticato Cristiano Ronaldo a Cagliari ha segnato una tripletta in mezzora. I sardi hanno protestato perché il portoghese avrebbe potuto (o dovuto) essere espulso per un fallaccio su Cragno. Comunque i bianconeri si sono rimessi in corsa: i punti di distacco sull’Inter sono dieci, ma c’è ancora da recuperare la partita con il Napoli e da adesso Pirlo, come Conte, può dedicarsi soltanto al campionato. Il ritornello però è sempre lo stesso: la Juve deve trovare la continuità che fin qui non ha avuto.


MILAN GUARDATI LE SPALLE

Ora i rossoneri hanno nove punti di ritardo dall’Inter e sei punti di vantaggio sul quinto posto, dove sono appaiate Roma e Napoli ( ma i partenopei hanno giocato una partita in meno). Questo significa che Pioli deve iniziare a guardarsi le spalle. La qualificazione alla prossima Champions- che era l’obiettivo a inizio stagione- è ancora alla portata, sembra invece svanito il sogno scudetto: dopo un 2020 vissuto al massimo, nel nuovo anno i rossoneri hanno già perso cinque partite di campionato (contro Juventus, Atalanta, Spezia, Inter e Napoli), troppe per chi ha ambizioni alte. I tanti infortuni hanno indubbiamente avuto un effetto. Fare a meno di Ibrahimovic non è semplice.


SETTIMANA DI COPPE

Domani sera l’Atalanta cercherà l’impresa a Madrid: il Real ha vinto 1-0 la gara d’andata a Bergamo, quando la squadra di Gasperini fu costretta a una lunga inferiorità numerica per l’ingiusta espulsione di Freuler. In 11 contro 11 la Dea ci proverà, dovrà vincere segnando due gol: difficile, ma non impossibile. Nessuna speranza invece per la Lazio, che mercoledì andrà nella tana del Bayern Monaco, che ha già imposto la sua legge nella gara d’andata all’Olimpico, vinta 4-1. Giovedì Europa League: il Milan riceverà il Manchester United dopo l’1-1 a Old Trafford: andranno bene lo 0-0 o la vittoria con qualsiasi punteggio e potrebbe tornare Ibrahimovic, si può fare. Più tranquilla la Roma, che andrà in Ucraina per affrontare lo Shakhtar dopo aver vinto 3-0 all’andata, per i giallorossi – ieri sconfitti in campionato a Parma- i quarti sono davvero vicini.



Argomenti

Atalanta
calcio
Champions League
Cristiano Ronaldo
Inter
Juventus
Lautaro Martinez
Milan
Real Madrid
serie A

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia