Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "La guerra in Ucraina ha demolito la pace" e su Gaza e Gaza parla di situazione insostenibile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "La guerra in Ucraina ha demolito la pace" e su Gaza e Gaza parla di situazione insostenibile

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "La guerra in Ucraina ha demolito la pace" e su Gaza e Gaza parla di situazione insostenibile Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il Capo dello Stato avverte sui rischi di nuove aggressioni russe e denuncia le violenze indiscriminate nella Striscia, chiedendo fine delle ostilità e più unità nell’Unione europea

LE PAROLE DI SERGIO MATTARELLA SUI DOSSIER INTERNAZIONALI

Durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affrontato con parole nette le crisi che scuotono il mondo, delineando scenari che pesano sul futuro dell’Europa e del Mediterraneo. Davanti ai giornalisti parlamentari, il capo dello Stato ha espresso forte preoccupazione per l’atteggiamento aggressivo della Russia, che da oltre tre anni porta avanti la guerra in Ucraina. Secondo Mattarella, l’ostilità del Cremlino non riguarda solo Kiev, ma rappresenta una minaccia per tutto il continente europeo, in particolare per i Paesi baltici e per quelli dell’Alleanza atlantica confinanti con Mosca. L’idea che la Russia possa estendere ulteriormente la sua sfera di influenza è, per molti, una possibilità concreta.

LA SITUAZIONE IN MEDIO ORIENTE

Nel corso del suo intervento, il presidente ha poi spostato l’attenzione sul Medio Oriente, descrivendo con parole dure la situazione a Gaza. Ha ricordato episodi tragici, come il bombardamento di ospedali e parrocchie, gli attacchi ad ambulanze e ai civili in coda per acqua e cibo. Per Mattarella, non si può parlare solo di errori: la ripetizione di simili azioni mostra un atteggiamento deliberato di violenza indiscriminata. Un’immagine emblematica, ha sottolineato, è quella di un bambino sopravvissuto ai bombardamenti, accolto in un ospedale italiano dopo aver perso il padre e nove fratelli. Sul conflitto israelo-palestinese, Mattarella ha condannato l’ostinazione a perpetrare la guerra, citando le parole di Seneca e Sant’Agostino: “errare humanum est, perseverare diabolicum”. Un monito, questo, che richiama alla responsabilità delle parti in causa e alla necessità di interrompere le ostilità. La premier Giorgia Meloni, in un colloquio telefonico con Benjamin Netanyahu, ha ribadito la stessa urgenza: fermare subito la violenza a Gaza.

LA QUESTIONE DELL'ANTISEMITISMO

Il presidente ha anche toccato il tema dell’antisemitismo, riaffermando con forza che criticare un governo non può essere confuso con odio verso un popolo o una religione. Ha ricordato, a tal proposito, l’aggressione subita nei giorni scorsi da un turista ebreo nei pressi di Milano, segnalando la preoccupante diffusione di pregiudizi e intolleranza.

LE TENSIONI TRA USA E UE SUI DAZI

Infine, Mattarella ha analizzato le tensioni commerciali che minacciano l’Unione europea, sottolineando come i dazi e le guerre economiche possano innescare nuove forme di conflitto. Ha ribadito che il commercio, se gestito in modo equo, è un fattore di pace e prosperità, mentre la chiusura e la contrapposizione rischiano di produrre conseguenze gravi. Un messaggio chiaro: per affrontare le sfide globali, servono dialogo e cooperazione, non muri e divisioni.


Argomenti

dazi
italia
presidente della repubblica
russia
sergio mattarella
ucraina

Gli ultimi articoli di Tommaso Angelini

  • Roma invasa da 120mila giovani per il Giubileo, Papa Leone XIV invoca pace e speranza

    Roma invasa da 120mila giovani per il Giubileo, Papa Leone XIV invoca pace e speranza

  • Keir Starmer annuncia che il Regno Unito riconoscerà lo stato palestinese se Israele non si fermerà

    Keir Starmer annuncia che il Regno Unito riconoscerà lo stato palestinese se Israele non si fermerà

  • Calciomercato, ecco come si stanno muovendo le squadre di Serie A

    Calciomercato, ecco come si stanno muovendo le squadre di Serie A

  • Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

    Taranto, il sindaco Bitetti lascia dopo 50 giorni: “Inagibilità politica, non posso continuare”

  • Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

    Turista francese, di religione ebraica, aggredito con il figlio in una stazione di servizio, insulti e calci per la kippah indossata

  • Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

    Calciomercato, Wesley sbarca a Roma, il Milan spinge per Jashari, la Juventus insiste per Kolo Muani, tutti i movimenti di mercato delle big di Serie A

  • Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

    Calciomercato, tra acquisti e cessioni, tutti i movimenti delle squadre di Serie A

  • La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

    La Consulta, congedo obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali

  • Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

    Calciomercato, gli aggiornamenti su tutte le trattative in corso e gli obiettivi di mercato delle 20 di Serie A

  • Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"

    Trump fa causa al Wall Street Journal, "Mi ha diffamato collegandomi falsamente a Jeffrey Epstein"