Il presidente della Fifa Infantino ipotizza il ritorno del pubblico negli stadi di calcio, ma senza affrettare i tempi

Il presidente della Fifa Infantino ipotizza il ritorno del pubblico negli stadi di calcio, ma senza affrettare i tempi

Il presidente della Fifa Infantino ipotizza il ritorno del pubblico negli stadi di calcio, ma senza affrettare i tempi


Possibile un ritorno sugli spalti, ma rispettando sempre le norme di sicurezza, cauti gli scienziati

Al calcio servono i tifosi

Tornare in campo è stato il primo obiettivo. Ora anche il mondo del calcio cerca di avvicinarsi a una sorta di Fase Due. E si inizia a ipotizzare il ritorno del pubblico negli stadi. Naturalmente in modo graduale, con tutte le precauzioni del caso e senza affrettare i tempi. Il presidente della Fifa Gianni Infantino ha usato parole chiare: "Non dimentichiamoci che ci deve essere sempre uno spazio per i tifosi. Il calcio senza spettatori non è ovviamente lo stesso, ma bisogna avere pazienza nel considerare il momento giusto per riportare i tifosi negli stadi. Continueremo a lavorare instancabilmente, ma anche con discrezione e rispetto, per andare oltre queste misure temporanee, e per poter garantire che i tifosi siano riammessi in modo sicuro e responsabile negli stadi".


La scienza è cauta

Medici e scienziati restano prudenti. Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute e rappresentante italiano al Consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dichiarato: “Riaprire gli stadi al pubblico, sia pur parzialmente, è una ipotesi che si farà nel momento in cui la circolazione del virus sarà ridotta ai minimi termini. Teoricamente in qualche regione si potrebbe già aprire. E dico teoricamente. Ma è importante che queste manifestazioni non possono prescindere dalle misure di sicurezza e farle rispettare a migliaia di persone è difficile. Non è da scongiurare il rischio, bisogna prepararsi per fare in modo che sia ridotto”.

Va meglio, ma non è finita

Il monitoraggio settimanale del coronavirus in Italia oggi ha confermato che i contagi sono in calo, in tutte le regioni l’indice RT è inferiore a 1. Il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità hanno parlato di situazione in costante miglioramento, ma si è precisato che c’è ancora qualche focolaio attivo, quindi l’epidemia non si può ancora dichiarare sconfitta. Insomma, la strada è giusta, ma serve procedere con cautela, ponderando bene ogni decisione.

I pro 

Il dibattito sul pubblico negli stadi è attivo. Da un lato c’è chi spinge per un ritorno dei tifosi. Su questo fronte si sostiene che ora si può andare al ristorante o al pub, i passeggeri sono tornati su treni e aerei, hanno riaperto le spiagge, e presto si potrà anche tornare al cinema o a teatro. Quindi si dovrebbe consentire l’accesso anche sulle tribune degli impianti sportivi, che peraltro sono all’aperto. Naturalmente per un numero limitato di persone, per non creare assembramenti.

I contro

E proprio su questo tasto premono gli scettici: nelle curve degli stadi c’è la cattiva abitudine di non rispettare i posti assegnati, ognuno si mette dove gli pare. Ed è difficile ipotizzare che i tifosi (specie quelli più caldi) rispettino il distanziamento durante la partita, e che in caso di gol riescano a esultare “in proprio”, senza avvicinarsi agli altri. Un primo passo potrebbe aprire soltanto le tribune centrali, obbligando gli spettatori a rispettare il posto assegnato, lasciando vuota la maggior parte dei seggiolini.


Argomenti

Calcio
Fifa
Infantino
Pubblico
Sport

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia