Il passo indietro di Berlusconi, il no al trasferimento di Draghi al Colle

Il passo indietro di Berlusconi, il no al trasferimento di Draghi al Colle

Il passo indietro di Berlusconi, il no al trasferimento di Draghi al Colle


Girandola di incontri in questo week end che precede il primo voto per l’elezione del prossimo presidente della Repubblica. Il centrodestra farà proposta condivisa e all'altezza

Silvio Berlusconi ritira la sua candidatura per il Colle. Il Cavaliere fa un passo indietro e rinuncia, in nome della ricerca dell'unità del Paese e assicura che la proposta condivisa del centrodestra sarà all'altezza e in grado di avere il massimo consenso possibile. La notizia è giunta nel corso del vertice del centrodestra, slittato di 3 ore e anticipato dal confronto tra Berlusconi e lo stato maggiore di Forza Italia, un vertice in video collegamento a cui lo stesso Berlusconi non sta prendendo parte, per lui c’è Tajani e parla la nota letta dalla fedelissima Licia Ronzulli. Subito dopo per Fratelli d’Italia Giorgia Meloni ha detto che il partito non vuole Mario Draghi al Quirinale. In attesa di conoscere il nome di alto profilo della coalizione oppure se la stessa convergerà sulla richiesta di bis a Mattarella, colloqui e trattative proseguono. E’ atteso quello tra Salvini e Letta, domani mattina il segretario del Pd vedrà di nuovo il leader dei 5 stelle Conte e quello di Articolo1 Speranza.

COMUNICATO BERLUSCONI A VERTICE CENTRODESTRA, DRAGHI COMPLETI OPERA

Draghi deve completare l'opera e restare a palazzo Chigi. Così Silvio Berlusconi in una comunicazione letta dalla senatrice azzurra Licia Ronzulli collegata via Zoom al vertice di centrodestra. Berlusconi fa dunque un passo indietro e rinuncia, in nome della ricerca dell'unità del Paese. “Faremo proposta condivisa del centrodestra all'altezza - è la linea di Berlusconi - in grado di avere il massimo consenso possibile”. Berlusconi poi ha aggiunto nella nota "Ora basta polemiche e lacerazioni sul mio nome".

SALVINI, ORA DA CENTRODESTRA RESPONSABILITA' DI PROPOSTE SENZA VETI SINISTRA

Il leader della Lega, Matteo Salvini ha commentato la decisione del Cavaliere "Scelta decisiva e fondamentale, Berlusconi rende un grande servizio all'Italia e al centrodestra". E’ tempo dunque "Il Centrodestra ora avrà l'onore e la responsabilità di avanzare le sue proposte senza più veti dalla sinistra".

FDI DOPO RINUNCIA BERLUSCONI, NON VOGLIAMO DRAGHI AL QUIRINALE

"La cosa più importante è l'unita coalizione, noi abbiamo fatto un gesto di generosità per questo obiettivo". E' quanto avrebbe Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento durante il meeting di centrodestra. "Fdi e resto coalizione pensano alla durata della legislatura". Poi la leader di Fratelli d’Italia ha spiegato come da parte di Fdi ci sia contrarietà alla possibilità di Draghi al Quirinale.

CONTE, ORA SERIO CONFRONTO

Arriva su Twitter il commento del leader del M5S Giuseppe ConteLo avevamo affermato in modo chiaro: la candidatura di Silvio Berlusconi era irricevibile. Con il suo ritiro facciamo un passo avanti e cominciamo un serio confronto fra le forze politiche per offrire al Paese una figura di alto profilo, autorevole, ampiamente condivisa”.

SCOTTO (ART.1), RITIRO BERLUSCONI INEVITABILE, MA C.DESTRA NON HA PRELAZIONE

Tra le primissime reazioni quella di Arturo Scotto, il coordinatore di Articolo 1 ha postato su Twitter “Ritiro #Berlusconi inevitabile. Era una provocazione politica verso l'Italia. Detto questo, il centrodestra non ha alcun diritto di prelazione sul Quirinale. Questa partita non la vince chi evoca numeri che non ha. Serve un Presidente condiviso dalla parte della Costituzione".


Argomenti

Centrodestra
Centrosinistra
Colle
Quirinale
Silvio Berlusconi

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

    Botta e risposta al vetriolo tra Trump e Medvedev culmina nella decisione del presidente USA di schierare due sottomarini nucleari

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo