Il Parlamento Europeo vota oggi il suo nuovo presidente, dopo David Sassoli, data per favorita Roberta Metsola

Il Parlamento Europeo vota oggi il suo nuovo presidente, dopo David Sassoli,  data per favorita Roberta Metsola

Il Parlamento Europeo vota oggi il suo nuovo presidente, dopo David Sassoli, data per favorita Roberta Metsola


La candidata che al momento appare più forte è la vice presidente dell'Europarlamento, nota anche per il suo conservatorismo: la maltese Roberta Metsola; ieri ha ricordato lo scomparso David Sassoli, definendolo un leader e un amico

Le procedure di voto

La mattinata potrebbe portare già all'elezione del prossimo Presidente in queste ore. Se nessun candidato dovesse ottenere la maggioranza assoluta si procederebbe con altre due votazioni. Se nessuno risultasse eletto neanche al secondo e terzo turno ci sarebbe un ballottaggio tra i due più votati in un quarto e ultimo turno. A causa della pandemia, i deputati voteranno da remoto.  Il Presidente neo-eletto può pronunciare un discorso di apertura prima di presiedere l'elezione dei restanti membri dell'Ufficio di presidenza del Parlamento. Tutte le cariche elette nel Parlamento (presidente, vicepresidenti, questori, presidenti e vicepresidenti di commissioni e delegazioni) sono rinnovate ogni due anni e mezzo - all'inizio e a metà del mandato quinquennale. 

Ieri la commemorazione di David Sassoli

Ieri l'Aula del Parlamento Europeo ha ricordato lo scomparso Presidente  con un commosso omaggio. Una fotografia del giornalista e politico ha campeggiato fino a tarda sera all'ingresso dell'emiciclo a Strasburgo. Nei banchi anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi; il segretario del Pds Enrico Letta ha ricordato le battaglie civili di Sassoli mentre la candidata alla successione numero uno, la maltese Roberta Metsola lo ha definito:" un leader, un campione, un amico".

Tre donne candidate

La favorita appare Roberta Metsola del Ppe, attuale vicepresidente. Avvocata maltese, 43 anni (che compie oggi),  è specializzata in diritto comunitario. Ha lavorato come addetta alla cooperazione legale e giudiziaria all'interno della Rappresentanza permanente di Malta presso l'Ue. E' stata la prima maltese a diventare vice presidente del Parlamento europeo. In seguito alla morte di David Sassoli, avvenuta l'11 gennaio scorso, ricopre l'incarico di presidente a interim. E' in politica fin da giovane. Fu candidata, senza successo, alle elezioni europee del 2004 e del 2009. Nel 2013 prese il seggio di Simon Busuttil, dimessosi per essere stato eletto al Parlamento maltese. Alle elezioni europee del 2014 e del 2019 venne rieletta, risultando in entrambi i casi la più votata del suo partito. Le vengono contestate posizioni conservatrici e anti-abortiste. E' sposata con un finlandese (lingua che parla correntemente oltre all'italiano) e ha quattro figli.

Alice Bah Kuhnke - Verdi/AleSvedese di 51 anni, figlia di padre gambiano e madre svedese. Alla fine degli anni Ottanta è stata una delle migliori velociste del Paese, specializzata nei duecento metri. Negli anni Novanta ha condotto diversi programmi televisivi. L'impegno in politica emerge nel 1994 con il suo attivismo per il referendum di adesione della Svezia all'Ue. Nel 2014 è stato nominata ministra della Cultura e della democrazia nel governo. Oltre al suo ruolo nel governo, dal 2016 ha rappresentato il Partito dei Verdi nella formazione verde europea. Nel 2019, si è dimessa da ministro per guidare la lista del suo partito alle elezioni europee. In parlamento, da allora è stata vicepresidente del gruppo Verdi-Alleanza libera europea (Verdi/Ale), sotto la guida dei copresidenti Ska Keller e Philippe Lamberts. è sposata con l'attore e cantante Johannes Bah Kuhnke, con il quale ha tre figlie.

 Sira Rego - La Sinistra Gue. Politica spagnola, 49 anni, affiliata al Partito comunista spagnolo. E' stata eletta al Parlamento europeo nel 2019

 Il candidato del gruppo dei conservatori e riformisti alla presidenza dei Parlamento europeo, il polacco Kosma Zlotowski, si è ritirato, poco prima delle votazioni.


Argomenti

RobertaMetsola
DavidSassoli
EU

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca