Il Papa è ricoverato al Gemelli. Chi comanda in Vaticano in assenza del Pontefice?

Il Papa è ricoverato al Gemelli. Chi comanda in Vaticano in assenza del Pontefice?

Il Papa è ricoverato al Gemelli. Chi comanda in Vaticano in assenza del Pontefice?


In caso di assenza del papa per viaggi, malattia o morte, il potere passa al cardinale camerlengo di Santa Romana Chiesa

Il potere in Vaticano è nelle mani del cardinale camerlengo di Santa Romana Chiesa. Non è un blitz per estromettere il Papa dalle sue funzioni di capo della chiesa cattolica, ma è la prassi quando il pontefice non può assolvere ai suoi incarichi, come in questi giorni a causa del ricovero ospedaliero per Jorge Maria Bergoglio dopo l’operazione di ieri sera. L’incarico è attualmente ricoperto dal cardinale statunitense Farrell.


Dove nasce il termine Camerlengo

Il termine camerlengo è di derivazione latino-medievale “camarlingus”, che a sua volta deriva dal tedesco “kamerling”, ovvero ”addetto alla camera del sovrano”. È la persona che si occupa di assolve le funzioni in caso di impossibilità per il Pontefice di esercitare i suoi poteri.


Quali sono i compiti del camerlengo

Il cardinale camerlengo di Santa Romana Chiesa, è la figura che sostituisce temporaneamente il Papa. È lui a prendere il comando in caso di rinuncia all’incarico di un Pontefice o alla sua morte, quando presiede il periodo della cosiddetta Sede vacante. Al suo fianco siede un vice camerlengo. Si tratta generalmente di una persona di rango arcivescovile, ma non di un cardinale. Il passaggio di consegne al cardinale camerlengo è in realtà una circostanza più che formale ed è prevista dalle norme della Santa Sede, anche se non è mai stata attuata con precise deleghe. Quando fu ricoverato in ospedale di Giovanni Paolo II, non fu il camerlengo ad occuparsi di tutto, ma il segretario particolare del Papa, Stanislaw Dziwisz. Al cardinale camerlengo competono una serie di atti e incombenze precise, come ad esempio la verifica della morte del papa o, appunto la presa del potere quando il santo Padre è ricoverato in ospedale o è in viaggio. Così sarà in questi giorni anche per l’assenza di Francesco. La figura canonica cui fare riferimento per il governo dei beni temporale del vaticano è quella di Sua Eminenza il camerlengo, cardinale Farrell.


Chi è il cardinale Farrell

Di origine irlandese, il cardinale Kevin Joseph Farrell, il prelato ha 73 anni e ricopre l’incarico di Camerlengo del papa dal 14 febbraio 2019. Ma questo non è l’unico incarico di Farrell in Vaticano: dal 15 agosto 2016 è anche prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, mentre dal 29 settembre 2020 ha assunto anche la presidenza della Commissione di materie riservate.



Argomenti

camerlengo
Papa
Vaticano

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura